Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Villa de Claricini Dornpacher al centro di uno corso di formazione per i docenti delle scuole superiori del FVG

redazione 16 Ottobre 2023
villa-de-claricini-8
 Le ville venete sono testimoni della grandezza cultura e storica della Repubblica di Venezia. Queste sontuose dimore, che si svilupparono tra il XV e XIX secolo nelle terre del Friuli Venezia Giulia, rappresentano un patrimonio artistico e architettonico unico al mondo. Ma vanno oltre la loro magnificenza esteriore; incarnano un’identità regionale che abbraccia cultura, arte, storia, paesaggio e ambiente. Ne è un esempio Villa de Claricini Dornpacher di Bottenicco di Moimacco, alle porte di Cividale, che sarà al centro di un corso di formazione dedicato ai docenti delle scuole superiori della regione in programma mercoledì 18 ottobre.
Eretta nel XVII secolo dalla famiglia de Claricini Dornpacher, con la sua casa principale, la chiesa, il giardino all’italiana, il parco e il vigneto, offre un’affascinante visione della vita aristocratica di epoche passate. Il corso di formazione si propone pertanto di trasmettere ai docenti una profonda comprensione della storia, dell’arte, dell’agricoltura, del paesaggio e della cultura legate alle Ville Venete. Attraverso una serie di lezioni e visite guidate, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare questo complesso ecosistema culturale approfondendo argomenti che spaziano fra diverse discipline didattiche, tra cui storia, geografia, arte, scienze naturali, letteratura, tecnologia ed economia.
“Si tratta certamente di un’opportunità interessante per il nostri docenti – sottolinea il presidente della Fondazione de Claricini Dornapcher, Oldino Cernoia – ma anche della conferma che questa realtà continua a rappresentare un’importante fonte di sapere e conoscenza che potrà ispirare anche le nuove generazioni.”
I partecipanti, una volta formati, potranno inserire parti dei contenuti appresi nei propri curricoli e sviluppare un modulo di educazione civica in merito allo sviluppo sostenibile, in allineamento ai 17 obiettivi enunciati dall’agenda ONU 2030 come peraltro suggerito dalle recenti indicazioni del M.I.M. Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Continue Reading

Previous: L’UDINESE SI MANGIA LA VITTORIA NEI PRIMI 5 MINUTI
Next: ROBERTO BOLLE AND FRIENDS AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE

Related Stories

IMG-20250521-WA0003
  • Cultura

Presentazione di Festil, decima edizione a Udine

redazione 21 Maggio 2025
1000167362
  • Cultura

“Generazioni in cammini” per la presentazione del libro “Sul Troi di Aquilee”,

redazione 20 Maggio 2025
1000167001
  • Cultura

Mitteloyoung, con i primi tabù. Cividale in attesa di Mittelfest 2025

redazione 18 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più