Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Piergiorgio Domenis: ”la Regione difenda la sua specialità”

redazione 19 Febbraio 2013

Piergiorgio Domenis: ''la Regione difenda la sua specialità''Il sindaco di Pulfero, Piergiorgio Domenis, è a fianco della redazione del settimanale Novi Matajur, con sede a Cividale del Friuli (Udine), in questo difficile momento economico, che vede una carenza di liquidità dovuta anche al taglio dei fondi all’editoria. Situazione che potrebbe portare anche alla chiusura del settimanale.

“Il momento non è facile – dice – ma è anche vero che dobbiamo far valere la specialità della Regione Friuli Venezia Giulia; una specialità che nasce proprio dalla ricchezza delle diversità che compongono questo territorio al confine con l’Austria e la Slovenia. Le minoranze, come quelle slovene, vanno tutelate poiché rappresentano parte della storia e della vita della nostra regione, un patrimonio da non disperdere perché costituisce grande punto di forza in un’Europa sempre più unita”.

Nel caso del Novi Matajur, Domenis sottolinea come questo tipo di informazione, locale, rappresenti, oggi più di ieri, veicolo di diffusione della vita, delle tradizioni, degli eventi e della cronaca di una parte del Friuli troppo spesso dimenticata dagli organi di informazione più diffusi, anch’essi alle prese con una congiuntura economica sfavorevole: “testate come il Novi, di fatto transfrontaliere, in lingua italiana e slovena, quindi internazionali, portano la voce delle Valli del Natisone e dell’area di confine a un bacino di residenti sempre più anziano, che attende proprio in casa, con l’arrivo di questo tipo di giornale, l’informazione della sua terra, con tanti dettagli e immagini. Anche gli emigranti attendono con gioia l’arrivo di questo genere di stampa che li riporta, con il cuore, nella loro terra d’origine. Non dimentichiamo che testate come il Novi, infine, portano in Friuli Venezia Giulia anche notizie della vita della vicina Repubblica di Slovenia, Paese contermine con cui si stringono, sempre più spesso, patti e accordi per lo sviluppo della zona transnazionale, e non solo con fondi Interreg”.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Presentato il premio letterario ”Per le antiche vie”
Next: “MONSTER TOUR 2013” I Kiss a Villa Manin

Storie correlate

561251389_18535403461035165_5980367634139558298_n
  • Attualità

UDINESE – CAGLIARI : 1-1 – Le pagelle di STERA

Stefano Serafini 5 Ottobre 2025
WhatsApp Image 2025-10-05 at 16.09.51
  • Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Udinese

Va in pensione lo storico bandierone A.U.C., presentato il nuovo con ARLeF e Regione FVG

Stefano Zamparo 4 Ottobre 2025
Screenshot_2025-10-02-23-06-05-642_com.android.chrome-edit
  • Attualità

Gorizia nuovamente protagonista del settimanale Topolino in occasione di GO! 2025,

redazione 2 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.