Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cortomiraggi

THE SPACE BETWEEN

Elisa Pellegrino 3 Maggio 2017
the space between

 

“The Space Between” è l’opera prima della giovane regista australiana Ruth Borgobello, che ha scelto il Friuli Venezia Giulia per raccontare una storia ispirata alle sue esperienze personali. Una storia di amore e sofferenza, di sogni infranti e forse ricomposti. La narrazione a volte sembra rallentata, a volte si ferma, a volte è troppo veloce. Non ti aspetta, un po’ come la vita.

Marco (Flavio Parenti) viene travolto dagli eventi e per motivi familiari è costretto a rinunciare al suo sogno di essere uno chef, un sogno che aveva già concretizzato a New York. Così si ritrova nella sua città natale, Udine, a lavorare in fabbrica e a prendersi cura di suo padre. Fondamentale la figura dell’amico (Lino Guanciale) che ogni volta che lo vede cerca di risvegliarlo da questo suo torpore. Marco però è svogliato, disilluso, e anche quando l’occasione per ricominciare si presenta – un’offerta di lavoro in Australia – non riesce a trovare l’entusiasmo per afferrarla. E sarà l’incontro con una ragazza australiana (Maeve Dermody) a cambiare tutte le carte in tavola.
La stessa regista ha infatti affermato:

“A mio avviso, nella vita i momenti più rivelatori accadono negli strani crocevia tra perdita e amore. La nascita di una nuova relazione che spesso segue l’abbandono di una relazione passata. Lasciare andar via qualcuno e permettere a qualcuno di entrare. Il momento peggiore della nostra vita che va a sbattere contro il migliore,cambiandoci per sempre. The Space Between è il ritratto cinematografico di uno di questi momenti.”

Questo film mostra quanto sia difficile andare avanti o decidere di fermarsi. E con chi, e perchè. E dove. Quello che traspare però è che, nonostante tutto, si possa ancora scegliere.
In particolare ho apprezzato la delicatezza della fotografia, la sua semplicità, la sua onestà. Ho visto il mio Friuli, la mia Udine, la mia terra con altri occhi. Gli occhi di chi riesce a vedere la bellezza anche nelle piccole cose.

Dal 4 maggio al cinema!

 

Continue Reading

Previous: | udineseNEWS.it / TODAY | Edizione di Martedì 2 Maggio 2017
Next: TORNA LA RASSEGNA BIOMOVIES DEL MUSEO FRIULANO DI STORIA NATURALE

Related Stories

albicocchealmiele
  • Cortomiraggi

ELISA PELLEGRINO E LE ALBICOCCHE AL MIELE

Nick Tosolini 21 Settembre 2021
mediaset rai play
  • Cortomiraggi

FILM DA GUARDARE IN QUESTI GIORNI SU RAI E MEDIASET PLAY (GRATIS)

Elisa Pellegrino 10 Marzo 2020
bong joon-ho
  • Cortomiraggi

IL PREMIO OSCAR “PARASITE” È DI NUOVO AL CINEMA

Elisa Pellegrino 15 Febbraio 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più