Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cronaca

Polizia Provinciale, fermato un bracconiere ad Artegna

redazione 13 Novembre 2015
NORDEST_news

NORDEST_newsContinua l’impegno del Corpo della Polizia Provinciale di Udine nel controllo del territorio per individuare irregolarità in materia di caccia. L’attività antibracconaggio ha portato all’individuazione in flagranza di reato di un soggetto che, in comune di Artegna, esercitava l’uccellagione facendo uso di reti, attività che ha causato la morte di una cinciallegra, specie particolarmente protetta in quanto compresa fra quelle minacciate d’estinzione. Immediata la denuncia all’autorità giudiziaria, il sequestro penale del materiale rinvenuto e del volatile ucciso.

Nelle operazioni di monitoraggio eseguite dagli agenti sono state rilevate irregolarità amministrative con conseguenti sanzioni, nei confronti di 9 cacciatori che esercitavano l’attività venatoria in prossimità di case o di altri immobili, in violazione alle norme di sicurezza previste dalla legge 57/1992 (legge sulla caccia). Le infrazioni sono state commesse nei comuni di Ovaro, Ampezzo, Cividale del Friuli, Tolmezzo, Zuglio, Dogna e Lauco. Sanzioni anche ad altri 7 cacciatori che, nei comuni di Ampezzo, Moggio, Lauco, Sedegliano e Cividale del Friuli, hanno violato le disposizioni per il trasporto di armi senza custodia negli autoveicoli, per l’omessa registrazione sul tesserino venatorio, per la mancata esibizione della polizza assicurativa e per aver cacciato all’interno di un campo di soia.

Sono stati redatti, inoltre, altri 4 verbali amministrativi nei confronti di persone che hanno violato la L.R.15/1991 (Disciplina dell’accesso dei veicoli a motore nelle zone soggette a vincolo idrogeologico o ambientale) e successive integrazioni per aver effettuato percorsi fuoristrada o parcheggiato veicoli in zone interdette in assenza di specifica autorizzazione.

Continue Reading

Previous: Corso di formazione tematico dedicato ai fondi indiretti dell’Unione europea
Next: CASA: FONDI E GARANZIE PER L’EDILIZIA AGEVOLATA

Related Stories

Provincia di Udine: equilibri di bilancio rispettati
  • Cronaca

La Provincia di Udine conclude la sua storia

redazione 20 Aprile 2018
NORDEST_news
  • Cronaca

M5S: Dal Zovo-Ussai, i Cie violano libertà persone e diritti umani

redazione 1 Febbraio 2017
Conegliano
  • Cronaca

Conegliano, la città ferita dalla tromba d’aria si solleva Per la ripresa, arriva il momento della solidarietà

redazione 9 Agosto 2016
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più