
UDINESE vs MILAN : 0 – 3
Marcatori : Pulisic 39^ (MI) Fofana 46^ (MI) Pulisic 53^ (MI)
STADIO FRIULI 20/09/2025
______________________________________________________________________________________________________________
SAVA: 6
Salva su Pulisic e su Gimenez. Salva anche su Kristensen (!!!) ma nulla può sulla battuta a rete di Pulisic. Poco reattivo sul terzo goal del Milan.
B U C A T O
SOLET: 5
Bravo quando deve chiudere, meno “sveglio” quando deve impostare. Pulisic l’ha capito e ne approfitta per il terzo goal rossonero.
I N D O L E N T E
KRISTENSEN: 6
Della difesa è l’unica vera sicurezza. Limita il possibile, per i miracoli dovremo attendere.
P R E S E N T E
ZEMURA: 5
Gioca con il freno a mano tirato, oppure, ammettiamolo, ha mostrato tutti i suoi limiti.
L I M I T A T O
EHIZIBUE: 4
Errori a profusione, uno stava per mandare a rete Gimenez. Ma non gli basta e si traveste da Babbo Natale! Esce tra i fischi, al suo posto l’esordiente Zanoli (era ora!!!).
ANCHE B A S T A!!
KARLSTROM: 5
SI addormenta e regala il raddoppio in un momento cruciale della partita. Poco lucido.
V I R A L E
ZARRAGA: 6
Si danna l’anima e corre in lungo in largo. E’ uno dei pochi che non sembra volersi arrendersi all’evidente imbarcata che si stava materializzando in campo.
C A R I C O
EKKELENKAMP: 4,5
Finalmente titolare ma…non ne azzecca una! Esce per Modesto (come il suo rendimento).
I N I N F L U E N T E
ATTA: 5,5
Primo tempo in versione PiATTA. Lento, prevedibile e poco reattivo. Poco meglio nella ripresa. Al suo posto l’esordiente Miller.
A L T E R N A T O
BRAVO: 4,5
Non trova una posizione funzionale in campo e non riesce a rendere interessanti i pochi palloni che ha avuto a disposizione. Esce per Buksa..
S P A E S A T O
DAVIS: 5
Poco giudicabile, in quanto ne ha davvero giocate poche ! Esce per Zaniolo.
S G O N F I A T O
_____________________________________
BUKSA : 5
Entra al posto di Bravo. Mah…non ha saputo entrare in partita.
ZANOLI : 6
Dentro per Ehizibue. Buone le sue iniziative e bene come atteggiamento. La domanda è ovvia: perché non lui titolare?
ZANIOLO : 6
Da il cambio a Davis. Si impegna, corre e cerca di rendersi utile. Un buon segnale.
MODESTO : 6
Subentra a Ekkelenkamp e nei pochi minuti in campo sembra più “sul pezzo”.
MILLER : s.v
Quinto cambio per esordire in Serie A al posto di Atta. Ha grinta il giovane scozzese, e lo fa vedere! Ci aspettiamo grandi cose!
_____________________________________
MISTER RUNJAIC: 4
Sceglie il 4-4-2. Garantirà più copertura ma il gioco si esaurisce sulla tre quarti. Insistere con un giocatore di Serie C sulla fascia porta vantaggi solo agli avversari. La sua Udinese oggi è BRUTTA, BRTTA, BRUTTA!
S P U N T A T O
_____________________________________
CITAZIONE SPECIALE DI OGGI
Festa finita : 4
Limiti tecnici a parte, i bianconeri oggi hanno dimostrato che insistere con certi “giocatori” può dare solo cocenti delusioni!
_____________________________________
LA PARTITA:
Partita di “alta classifica” al Friuli nel match del sabato sera per la 4° giornata di Serie A. Friulani avanti di un punto rispetto alla squadra rossonera. Assente Allegri per squalifica sulla panchina e Leao per infortunio, il diavolo schiera il nuovo arrivato Rabiot. Bianconeri che rispondono con una grossa novità, lo schema! 4-4-2 corto e ben organizzato a centrocampo, per sfruttare al meglio le ripartenze. Ekkelenkamp titolare per la prima volta in stagione. Zaniolo e Zanoli solo in panchina. Spettatori 24.201.
Arbitro: Doveri, Assistenti : Cecconi – Scatragli, IV ufficiale Di Marco, VAR Meraviglia – Maresca
STATISTICHE:
Il Milan ha vinto le ultime tre sfide contro l’Udinese in campionato con uno score di 8-2 nel periodo; solo una volta i rossoneri hanno registrato più successi consecutivi contro i friulani in Serie A: sette tra il 1998 e il 2001. Il Milan ha vinto le ultime due trasferte contro l’Udinese in Serie A dopo che aveva ottenuto solo due successi nelle precedenti sette gare esterne contro i friulani (2N, 3P); i rossoneri non vincono tre match fuori casa di fila contro i bianconeri in campionato dal periodo tra il 2006 e il 2008. Il Milan non ha subito gol nelle ultime due partite di campionato e potrebbe registrare tre clean sheet di fila in Serie A per la prima volta dal febbraio 2023; quella è stata anche l’ultima volta che i rossoneri hanno ottenuto tre successi consecutivi senza concedere gol in campionato. Il Milan potrebbe vincere entrambe le prime due trasferte stagionali di Serie A solo per la terza volta negli ultimi 21 campionati, dopo il 2023/24 e il 2020/21. Nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), invece, solo una volta i rossoneri non hanno subito alcun gol nelle prime due gare fuori casa stagionali di Serie A: nel 2006/07.
SINTESI: Troppo facile per il diavolo
Spalti gremiti per una partita molto sentita in Friuli. Sono tanti (forse troppi…) i Milan club in terra bianconera. Udinese in campo in tenuta bianconera, Milan di giallo vestito. Prima dell’inizio della partita , doveroso minuto di silenzio per onorare lo sfortunato Matteo FRANZOSO, sciatore che ha perso la vita in settimana in Cile. Curioso siparietto prima del fischio di inizio. Il signor Doveri ha mandato alcuni giocatori presso le proprie panchine per farsi regolare i calzettoni. Al 2^, prima Bravo e poi Atta al tiro, blocca Terracciano la conclusione del francese. Sul ribaltamento di fronte Sava salva in corner un tiro ravvicinato di Pulisic. Resta a terra il numero 11 rossonero dopo un contrasto a centrocampo al 10^, servono i sanitari. Regalo di Ehizibue al 18^ che lancia Gimenez a rete, bravissimo Sava a chiudere la porta e salvare! Perchè è ancora in campo il #19, chiedo per un amico?? Atta deve cambiarsi la scarpa per un intervento falloso che Doveri non ha nemmeno fischiato al 25^. Bravo Kristensen a chiudere su una pericolosa iniziativa di Estupinian al 27^. Giallo “senza senso” ad Atta per un non fallo al 29^. GOAL Ehizibue di testa passa all’avversario che sfrutta l’occasione. Palla a Estupinian che crossa, Kristensen devia e Sava respinge ma sull’accorrente Pulisic che può battere a rete a porta praticamente vuota al 39^. Due i minuti di recupero di questo primo tempo. Si va al riposo con il Milan avanti di un goal.
Primo cambio tra i bianconeri, al rientro in campo Buksa per Bravo. GOAL Karlstrom si addormenta palla al piede in area e regala palla a Fofana che brucia Sava sul suo palo, raddoppio facile del Milan. Giallo a Zemura per fallo su Saelemaekers al 49^. Nervosismo che serpeggia tra i bianconeri, incapaci di giocarsela con gli avversari. GOAL Tunnel a Solet in area e palla alle spalle di Sava, terzo goal rossonero, Pulisic ridicolizza il francese ma anche Sava ha le sue colpe. Triplo campo per i bianconeri al 59^, dentro Zanoli, Zaniolo e Modesto, i titolari mancati! Tre minuti dopo cambia anche il Milan, dentro Loftus-Cheeck e Nkunku. Secondo cambio nel Milan, al 66^ entrano De Winter e Ricci. Atta scalda i guantoni all’assopito Terracciano dal limite al 77^. Al 78^ Zaniolo ci prova da fuori, palla di poco a lato. Sava salva su Saelemaekers al 79^. Ci prova anche Solet all’80^ palla abbondantemente a lato. Dentro Athekame all’80^ per Modric, e dentro Miller per Atta. Kristensen salva sulla linea all’86^. All’87^ Miller di testa manda la palla comoda tra le braccia di Terracciano. Tre minuti di recupero. Buona occasione per Rabiot al 91^, la sua conclusione/cross attraversa tutto lo specchio della porta senza trovare deviazione. Sulla conclusione alta di miller si conclude questa “passione” infinita. Tre punti ai rossoneri e poco altro da riportare.
ANALISI: Poche idee e troppo confuse!
Un primo tempo avaro di emozioni friulane, se non per tre belle parate di Sava, purtroppo l’ultima innesca Pulisic che porta aventi il diavolo. Ehizibue è una spina al fianco della propria squadra, mentre l’attacco non gira. Bravo non trova palloni giocabili, Davis è stretto nelle marcature, e il centrocampo oltre a fare da barriera non riesce a costruire. I rossoneri fanno pochi sforzi, dando palla ai due tre senatori, che fanno girare bene la manovra.
Pronti via e dopo un solo minuto della ripresa il capitano friulano regala il raddoppio ai rossoneri. Tutto troppo facile! La terza rete è solo la logica conseguenza di un atteggiamento completamente sbagliato. Alla fine decidono i giocatori, quelli veri. Insistere con i soliti “ignobili” non porta risultati, questa volta nemmeno la fortuna può nulla! Speriamo solo che i cambi della ripresa siano un nuovo inizio!
_____________________________________
AVVERSARIO:
MILAN : Terracciano 6, Tomori 6, Gabbia 6, Pavlovic 6 (De Winter s.v.), Saelemaekers 6.5, Fofana 6.5 (Ricci s.v.), Modric 6 ( Athekame 6), Rabiot 6.5, Estupinian 6.5, Pulisic 8 (Loftus-Cheeck 6), Gimenez 5 (Nkunku 5.5)
All. Allegri 6.5