
LE PAGELLE DI STERA
UDINESE vs LECCE : 3 – 2
Marcatori : Karlstrom 16^ (UD), Davis 36^ (UD), 58^ Berisha (LE), Buksa 88^ (UD), N’Dri 95^ (LE)
STADIO FRIULI 25/10/2025
_______________________________________________________________________________________________________________
OKOYE: 6
E’ bravo a leggere la partita, uscendo spesso sul piedi degli avversari. Ma si fa colpevolmente sorprendere dalla punizione di Berisha.
I M P E R F E T T O
SOLET: 5
Si conferma anche oggi in stato confusionale. Molte distrazioni e troppa leggerezza, di fatto irriconoscibile. Esce per Bertola, anche per evitare rischi alla sua squadra.
C A L A N T E
KABASELE: 6
Altra partita al centro della difesa per il belga che ripaga la fiducia del mister con una prestazione attenta e solida.
C O N S I S T E N T E
GOGLICHIDZE: 6
Vince il ballottaggio per la fascia destra e ripaga con una prova di carattere. Si pregia anche di aver gettato le basi per il terzo goal friulano.
I N C I S I V O
ZANOLI: 6
Convincente ma non stupefacente. Molto sacrificato nel secondo tempo. Purtroppo paga in negativo nel giudizio le aspettative che erano riposte su di lui al suo arrivo. Esce per Ehizibue.
L I M I T A T O
KARLSTROM: 6,5
Finalmente trova la sua prima rete in Serie A. La sua presenza in campo si sente eccome. Oltre a fare da filtro, rende la vita difficile agli avversari che gravitano nella sua zona.
E F F I C A C E
EKKELENKAMP: 5
Non riesce a fare da spalla ad Atta, che sul lato opposto domina e inventa. Gli manca la giusta determinazione, si fa spesso trovare fuori posizione o in ritardo. Esce per Piotrowski.
O P A C O
KAMARA: 5,5
Parte con il freno a mano, evitando di sfruttare la fascia in velocità. Ma quando parte, sono dolori per l’avversario. Peccato che le gambe non vadano alla stessa velocità del pensiero, sprecando di fatto scioccamente potenziali occasioni.
D I S C O N T I N U O
ATTA: 7,5
Dribbling, fantasia, invenzioni. A tratti immarcabile. Assist, visione di gioco e grinta che mettono sempre in apprensione l’avversario quando è lui ad avere il controllo della palla.
P E R S U A S I V O
ZANIOLO: 7
Pressing, giocate di classe e lampi di genio. Un giocatore che è già diventato imprescindibile per i friulani. Gli è mancato solo il goal (solo la traversa ha detto no!). Esce per Bayo.
E F F I C A C E
DAVIS: 6,5
Oltre a farsi valere quando serve fare a sportellate, si fa trovare pronto quando serve andare a rete. Goal di potenza quello di oggi, che certifica la sua fisicità. Ammonito, esce per Buksa.
S O S T A N Z I O S O
_____________________________________
BUKSA : 6,5
Entra al posto di Davis. La sua prima rete in Serie A regala tre punti utilissimi.
BAYO : 6
Dentro per Zaniolo. Resta ingabbiato tra le maglie avversarie fino a quando decide di far valere la sua velocità e inventarsi un assist al bacio per Buksa.
BERTOLA : 6,5
Da il cambio a Solet. Entra bene in partita, facendo di fatto meglio del suo predecessore, limitando l’avversario votato all’assalto.
PIOTROWSKI : s.v.
Subentra a Ekkelenkamp.
EHIZIBUE : s.v.
Quinto cambio per Zanoli.
_____________________________________
MISTER RUNJAIC: 6,5
Conferma gli undici di Cremona, preferendo Goglichidze in difesa. Squadra ben messa in campo che sa sfruttare gli spazi concessi dal 4-3-3 avversario sulle fasce. Gestisce bene il cambio di Davis, ammonito. Scegliendo Bayo (ne Bravo ne Miller) riesce nel compito di indebolire il peso della manovra offensiva dei suoi. Ma questa volta i cambi gli regalano la terza rete e i tre punti! Bravo a crederci e a rischiare! A volte ci vuole!
T E S T A R D O
_____________________________________
CITAZIONE SPECIALE DI OGGI
Lucca : 10
Non è più in rosa, ma la sua cessione si sta dimostrando un grande colpo, non solo di mercato!
_____________________________________
LA PARTITA:
Udinese che dopo il controverso pareggio di Cremona cerca la prima vittoria in casa, risultato che manca dal marzo 2025. Lecce che vuole continuare a fare punti anche in trasferta.
Pugliesi in serie positiva da 3 incontri contro le sole due partite senza sconfitte friulane. Sono 21.104 gli spettatori sugli spalti.
Arbitro: Feliciani, Assistenti: Vecchi – Moro, IV Ufficiale: Galipò, VAR: Maggioni, AVAR: Meraviglia
STATISTICHE:
Il bilancio delle sfide tra le due squadre (52) è di 18 vittorie pugliesi, 7 pareggi e 27 vittorie friulane con 62 goal giallorossi e 83 goal bianconeri.
SINTESI: Tenuto bene il campo sfruttando al meglio le occasioni
Squadre in campo con i friulani in completo bianconero, pugliesi con la terza maglia, rossa con righine gialle. Un tiepido sole accoglie i 22 in campo con una discreta cornice di tifosi, non certo il pienone. Gran palla di Zaniolo per Davis che al 7^ si vede deviare la conclusione in corner. Zaniolo sempre uomo pressing, è l’unico che ringhia sui portatori palla avversari quando li ha alla sua portata. GOAL! Bravo Atta a servire Karlstrom sull’out di destra della difesa pugliese, il capitano bianconero elude la marcatura e conclude a rete anche se da posizione defilata superando Falcone al 16^. Il capitano così realizza la sua prima rete in campionato in Italia. Gran giocata di Zaniolo al 20^ che dal limite dell’area batte a rete di sinistro con una traiettoria imprendibile per Falcone. Solo la traversa nega al #10 l’eurogoal! Al 21^ Davis riceve e si gira dal dischetto di rigore, la conclusione trova Falcone pronto. Giallo a Stulic al 31^ per una gomitata in area friulana a Kabasele. GOAL! Atta domina l’avversario e si invola sulla fascia, cross al bacio per la testa di Davis che al 36^ schiaccia a rete per il raddoppio bianconero. Check VAR per un presunto fallo del #9, rete convalidata. Giallo a Davis al 40^. Stulic al 42^ prova a sorprendere Okoye fuori dai pali, pallone che esce di poco a lato. Veiga chiude in corner all’ultimo secondo su Atta che stava per servire Davis libero in area al 46^. Ammonito Gaspar. Dopo due minuti di recupero finisce la prima frazione di gioco con i friulani meritatamente avanti.
Al rientro dagli spogliatoi ci sono novità nelle formazioni. Tra i friulani dentro Buksa per l’ammonito Davis. Per i pugliesi dentro Banda e N’Dri. Al 46^ resta a terra Zaniolo dopo un contrasto, serve l’intervento medico. Sbaglia ancora Kamara la gestione della palla. Lanciato a rete al 51^, non fa pace con il cervello e fa la scelta meno felice, guadagnando solo un corner. Avrebbe potuto servire due bianconeri ben posizionati in area. GOAL! Al 58^ Berisha su punizione beffa barriera e Okoye e riesce ad accorciare il risultato. Al 59^ Dentro Bayo e Bertola. Al 65^ dentro Camarda. Il Lecce sin dai primi minuti della ripresa, con un diverso assetto in campo sta mettendo in difficoltà la manovra friulana. Karlstrom salva miracolosamente sugli sviluppi di calcio d’angolo al 69^. Piotrowski e Maleh dentro al 75^. A terra Camarda all’82^, problemi ad una caviglia. All’ 85^ dentro Ehizibue e Sala. GOAL! All’88^ Goglichidze lancia Bayo che si invola a campo aperto dalla propria metà campo sfruttando il Lecce tutto avanti in cerca del Pareggio. L’ivoriano protegge bene la palla e serve l’accorrente Buksa bravo a infilarsi tra le maglie difensive che con freddezza supera Falcone per la sua prima rete italiana! L’ammonizione per essersi tolto la maglietta è un prezzo che vale la pena pagare! GOAL! Al 95^ N’Dri dal limite fucila Okoye sfruttando un indeciso Kamara in copertura! E’ solo per la gloria la rete dei pugliesi. La partita finisce su risultato di 3-2.
ANALISI: Prime reti in serie A per due bianconeri e 3 punti!
Friulani concreti e cinici, bravi a finalizzare le occasioni avute nei primi 45 minuti. Zaniolo a tutto campo regala qualità e sostanza. Atta quando si accende è immarcabile. Davis sa fare la voce grossa quando serve. Il capitano trova la via del goal. Unica stonatura un Solet ancora sottotono. I friulani riescono a fare la differenza sfruttando la supremazia a centrocampo.
Il secondo tempo vede un Lecce più in palla con il cambio di modulo voluto da Di Francesco, che di fatto limita le fasce friulane che avevano fatto la differenza nei primi 45 minuti. Resiste, non senza fatica, il fortino friulano, che riesce a sfruttare forse l’unica occasione della ripresa per allungare sul 3 a 1. Solo allo scadere il Lecce trova la seconda rete, che non risolve il risultato. Tutto sommato una prova giocata a viso aperto, che ha visto vincere la squadra che ha saputo essere più precisa sotto porta.
_____________________________________
AVVERSARIO:
LECCE : Falcone 5.5, Veiga 4, Gaspar 5, Gabriel 6, Gallo 5.5, Helgason 5.5 (Banda 5.5), Ramadani 6, Berisha 6.5 (Maleh 6), Pierotti 6 (Sala s.v.), Stulic 5.5 (Camarda 5.5), Morente 6 (N’Dri 6.5)
All. DI FRANCESCO 6


