
LE PAGELLE DI STERA
UDINESE vs CARRARESE : 2 – 0
Marcatori : Atta 42^ (UD), Bravo 59^ (UD)
STADIO FRIULI 18/08/2025
____________________________________________________________________________________________
SAVA: 6,5
Non particolarmente impegnato, passa il primo tempo con un po’ di ansia, visti i ritmi bassi dei suoi che concedono campo all’avversario. Sul finale di partita è decisivo su due conclusioni, guadagnandosi la “pagnotta”.
A C C O R T O
SOLET: 6
La solita diga difensiva, oggi però meno propositivo in avanti.
S O S T A N Z I O S O
KRISTENSEN: 5,5
Un po lento in impostazione, da centrale deve acquisire più sicurezza e tranquillità.
A P P R E N D I S T A
PALMA: 6
Sembra un navigato difensore, invece è un giovane di gran belle speranze che conferma, con i fatti, quanto di buono si dica sul suo conto . Concreto, mai eccessivo, sempre attento e preciso. Esce per Goglichidze.
C O N V I N C E N T E
EHIZIBUE: 5
Parte bene ma si spegne presto. Manca la giusta spinta sulle fasce, una delle quali è la sua!
L I M I T A T O
KARLSTROM: 6
Esordio fascia al braccio per il “preferito” del mister. Partita ordinata senza svarioni ma nemmeno senza acuti.
E L E M E N T A R E
LOVRIC: 5,5
Tenta più volte la conclusione da limite, ma servirebbe una visita dall’ortopedico per una messa a punto del sistema di puntamento. Solita grinta in campo ma poco funzionale. Esce per Piotrowski.
B A N A N A JOE
ZEMURA: 5
Se non vi siete accorti di lui avete guardato poco la partita…ma nemmeno negli altri minuti ha fatto più di tanto. Solo su punizione si è reso protagonista, ma ha trovato un ispirato Bleve sulla sua strada. Troppo poco.
I M B A L L A T O
ATTA: 6,5
Fa (quasi) tutto da solo per portare i suoi in vantaggio. Ma fino ad allora latitava in fase di impostazione. Secondo tempo più “in palla” il francese che esce tra gli applausi del pubblico. Al suo posto Zarraga.
I L L U M I N A N T E
BRAVO: 6,5
CI mette voglia, carattere e volontà. Alla lunga viene premiato con la rete del raddoppio. Senza strafare sembra il più in forma degli attaccanti a disposizione. Esce per Bayo.
I S P I R A T O
DAVIS: 5
Facilmente ingabbiato dalla difesa. Spazi per lui stasera non ci sono. Peccato per il palo! Esce per Bayo.
R I V E D I B I L E
_____________________________________
PIOTROWSKI : 5
Entra al posto di Lovric senza mettersi in luce.
BAYO : 6
Dentro per Davis. Molto più mobile del compagno, anche per lui però arrivano pochi palloni giocabili.
PAFUNDI : 5,5
Da il cambio a Bravo. Ci prova dalla distanza ma senza fortuna.
GOGLICHIDZE : s.v.
Subentra a Palma
ZARRAGA : s.v.
Quinto cambio per Atta
_____________________________________
MISTER RUNJAIC: 6
Mette in campo la squadra che gli dà più garanzie, consapevole che molto ancora manca per renderla squadra vera.
S P U N T A T O
_____________________________________
CITAZIONE SPECIALE DI OGGI
Mercato : 4
Il grande assente, nella pratica. Mille voci si rincorrono, e molti giocatori sono affiancati a quello della società della Famiglia POZZO (che ancora non cede, nonostante le voci) ma poche sono le conferme, a pochi giorni dall’inizio del campionato. Sono partiti Lucca, Bijol e Thauvin (mica Fanfulin!) e gli unici arrivi sono scommesse (le ennesime). Ritardi che possono costare caro, visto che la salvezza l’anno scorso è stata costruita proprio nelle prime giornate di campionato!
_____________________________________
LA PARTITA:
Prima della partita un gradito omaggio alla squadra di calcio del Cedarchis, squadra del campionato carnico che ha appena vinto la Coppa Carnia 2025!
L’incontro, valido per i trentaduesimi di Coppa Italia, vedrà i friulani affrontare la Carrarese di mister Calabro, al secondo anno consecutivo in serie B (ma mai stata in Serie A), in cerca di ben figurare.
Mister Runjaic schiera una squadra abbastanza prevedibile (si fa con quel che si ha), visto che il mercato non ha ancora portato importanti novità. Karlstrom nuovo capitano, con Lovric vice (che era dato partente verso Wat4?). Importante vedere titolari Palma, Atta e Bravo, segno che si prova a puntare sui giovani. Peccato per Pafundi che ancora non trova il suo spazio in campo.
CI si aspetta ancora due attaccanti e magari delle fasce più prestazionali, ma il tempo stringe.
Arbitro: Bonacina, Assistenti: Ceolin – Scarpa, IV ufficiale: Rapuano, VAR: Volpi AVAR: Meraviglia
STATISTICHE:
Il match di Coppa Italia è il terzo confronto ufficiale tra le due squadre, a distanza di 77 anni dall’ultima volta. I soli due precedenti sono nettamente a favore dei bianconeri.
SINTESI:
Bianconeri in campo con la nuova maglia ufficiale, accolti da una nutrita cornice di pubblico (7402 paganti), tutto assiepato in tribuna. Curva per i soli ospiti, la Sud. Carrarese in completo giallo.
Dopo nemmeno un minuto Atta da fuori area ci prova, ma calcia alto sulla traversa della porta difesa da Bleve. Al 12^, dopo una sterile manfrina da ambo le parti, con la Carrarese che aveva spostato leggermente in avanti il suo baricentro, Davis si libera del marcatore in area ma calcia alto. Lo Stadio Friuli è perplesso, tutto un altro vedere dall’ultima partita giocata sul suo campo! Al 15^ giallo a Bozhanaj che ferma Palma lanciato sulla fascia. Finora, e siamo al 23^, si è vista una manovra troppo lenta dei bianconeri, spesso sotto ritmo, che lascia spazio ad una manovra più rapida e decisa degli uomini di Calabro. Di fatto Sava i guantoni se li è un po’ sporcati (niente di trascendentale, si intende!), Bleve ancora no! Cooling break al 25^. Finalmente Bleve “sente” il pallone. Al 29^ Lovric calcia dal limite, il portiere blocca a terra. Pochi secondo dopo ci prova anche Bravo, blocca in due tempi il portiere vestito in ANAS style. Dopo un azione iniziata da Solet, continuata da Bravo, entrambi murati, Lovric ci prova ancora dal limite ma va ancora alta al 36^. Al 42^ Atta decide che è ora di sbloccarla incuneandosi in area palla al piede e batte Bleve per il vantaggio friulano. Due i minuti di recupero. Si va al riposo con il minimo scarto, con la chiara impressione che urgano aggiustamenti in corsa per la seconda frazione di gioco.
Nessuna sostituzione al rientro dagli spogliatoi, si riparte con gli stessi ventidue del primo tempo. Carrarese che spinge decisamente in questi primi minuti di secondo tempo. Già 2 i corner battuti dai gialli, che provano a rendersi pericolosi. Al 52^ Ehizibue dal limite scalda i guantoni all’attento Bleve che para a mano aperta. Al 57^ Bozhanaj spreca malamente un azione iniziata da Accornero. Azione infinita in area toscana al 59^! Davis sovrasta il marcatore e di testa manda sul palo, sulla ribattuta calcia Lovric che viene murato dalla difesa, palla a Bravo che trova ancora Bleve a negare la rete. Ma il pallone rimane in area e dopo una lunga serie di rimpalli arriva a Bravo che calcia sotto la traversa il raddoppio bianconero! Prime sostituzioni al 61^, entrano per la Carrarese Bohua, Distefano e Parlanti. Al 64^ esordio ufficiale per due nuovi acquisti bianconeri, entrano Bayo e Piotrowski. Zemura ci prova su punizione al 67^, bravissimo Bleve a negare la gioia al bianconero, salvando in corner. Secondo cooling break al 69^, ne approfitta Calabro per mandare in campo Melegoni. Al 74^ entrano Pafundi e Goglichidze (altro esordio). Ci prova due volte Pafundi dal limite al 78^. La prima conclusione viene respinta dalla difesa, la seconda finisce di non molto a lato. Ruggeri in campo al 78^ per la Carrarese. All’81^ Distefano si invola a rete ma Sava blocca a terra. Ancora Carrarese all’82^. Dal limite Zuelli impegna Sava che blocca in due tempi. All’85^ dentro Zarraga. Sono 3 i minuti di recupero.
ANALISI:
Con una manovra troppo lenta e macchinosa (nonché prevedibile) i friulani stentano a prevalere sulla squadra cadetta, che invece, animata da sano spirito sportivo, osa anche pungere la più blasonata avversaria. Mancano riferimenti in campo agli uomini di Runjaic. Le fasce sono lente e poco “profonde”, il centrocampo è imballato e gli attaccanti sono facilmente controllati dalla guardinga difesa toscana. La rete di Atta è solo un fulmine a ciel sereno, considerata la sterile gestione palla bianconera del primo tempo.
Secondo tempo che vede i gialli furiosamente alla ricerca del pareggio, ma senza incidere. Con calma e qualità superiore, i friulani gestiscono il vantaggio. Più volte Bleve dice no ai bianconeri, ma nulla può contro Bravo che raddoppia e di fatto indirizza la partita al giusto epilogo. La serie di cambi che segue rende meno incisive le due squadre.
_____________________________________
AVVERSARIO:
CARRARESE : BLEVE 6.5, ILLANES 6, CALABRESE 5.5 (RUGGERI s.v.), IMPERIALE 5.5, ZANON 5.5, ZUELLI 5.5, SCHIAVI 6 (PARLANTI 5), BELLONI 6 (BOUAH 5), ACCORNERO 6, BOZHANAJ 5.5 (DISTEFANO 6), ABIUSO 5.5 (MELEGONI s.v.) ALL. CALABRO 6