
Il Bluenergy Stadium di Udine si arricchisce di un nuovo ambiente, il Family Lounge, uno spazio multifunzionale dedicato al benessere e all’aggregazione dei calciatori, dello staff e delle rispettive famiglie. L’inaugurazione, avvenuta oggi, 20 novembre, sottolinea l’importanza attribuita dal club al clima familiare e alla coesione del gruppo.
Magda Pozzo, Strategic Marketing Coordinator dell’Udinese, ha illustrato la filosofia del progetto, evidenziando come sia frutto di una collaborazione intensa. “Questo Family Lounge è il risultato di uno sforzo congiunto,” ha spiegato. “È stato concepito primariamente per i match day destinati ai familiari dei giocatori, ma grazie al contributo di figure chiave come [Gokhan] Inler e [Kosta] Runjaic, funge anche da area relax per la squadra. La rapidità con cui questo progetto, incentrato sul valore della famiglia, ha preso forma è stata sorprendente. Un ringraziamento speciale va a Calligaris per aver interpretato e concretizzato la nostra visione, e a Caterina Gobetti, che ha coordinato l’iniziativa con grande passione.”
Focus sulla Squadra e la Coesione
Il Mister Kosta Runjaic ha posto l’accento sul valore sportivo e umano di questa iniziativa. “La forza di una squadra si costruisce anche al di fuori del campo, nello spogliatoio e negli spazi comuni,” ha affermato l’allenatore. “Abbiamo voluto creare questo ambiente per i ragazzi e per le loro famiglie, e siamo grati a Calligaris per l’eccellente realizzazione. Ci auguriamo che questo luogo diventi un ulteriore stimolo per ottenere risultati positivi, a partire dalla prossima sfida di sabato contro il Bologna.”
L’Eccellenza del Territorio
Anche la politica locale ha espresso il proprio apprezzamento. Mario Anzil, vicepresidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, ha lodato l’iniziativa come un esempio di valore da riscoprire: l’aggregazione. “Questo è un progetto significativo targato Udinese, che offre ai suoi tesserati un luogo per stare insieme. Il connubio tra Udinese e Calligaris rappresenta un’unione di eccellenze territoriali,” ha commentato, sottolineando come l’ambiente caldo e accogliente favorisca la coesione del gruppo. “Portiamo la gratitudine del Friuli Venezia Giulia all’Udinese e alla grande azienda del nostro territorio per questa collaborazione.”
Infine, Sandro Calligaris, presidente dell’omonimo gruppo che ha curato l’allestimento, ha espresso grande soddisfazione: “Appena sono entrato, l’atmosfera calda e accogliente mi ha subito entusiasmato. Speriamo che questo spazio contribuisca a rafforzare l’unione tra i giocatori. Riteniamo che ogni club sportivo necessiti di un’area dedicata alle proprie attività. Ringraziamo l’Udinese e la famiglia Pozzo per averci coinvolto in questa realizzazione.”


