Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Udinese

LE PAGELLE DI STERA : TORINO vs UDINESE 2 – 3

Stefano Serafini 12 Dicembre 2020
new1

LE PAGELLE DI STERA

TORINO vs UDINESE 2 – 3
12/12/2020

MUSSO: 6
Prima parata al 58 su tiro dai 40 metri dei granata. Poi in due minuti 2 prende due reti, senza averci quasi capito nulla!
S O R P R E S O

BONIFAZI: 6,5
Contro la sua ex squadra, titolare a sorpresa, si distingue per attenzione e consistenza. Schierato inizialmente a destra, viene messo al centro della difesa a seguito dell’uscita per infortunio di Nuytinck. Se poi si spinge in avanti, diventa addirittura rifinitore, per il raddoppio bianconero.
C O N C R E T O

NUYTINCK: 6
Padrone assoluto della retroguardia, esce per un infortunio muscolare subito nell’effettuare un rinvio. Lascia il posto a Becao.
E N C O M I A B I L E

SAMIR: 5,5
Partita perfetta fino alla follia del 65 minuto che regala il goal ai granata. Fa di tutto per farsi perdonare lo svarione.
E S A G I T A T O

STRYGER: 6
Il solito generoso, valoroso e concreto Lars, che sulla fascia destra fa sempre pesare la sua presenza e le sue giocate.
T A N G I B I L E

DE PAUL: 7,5
Capitan Rodrigo è il primo a far sentire al Torino le intenzioni friulane. Partita di sostanza, come da far suo, e rete al 55 del secondo tempo con un tocco di biliardo su assist di Bonifazi-Pereyra.
E C C E L S O

WALACE: 6
Centrocampista di contenimento che dovrebbe saper anche impostare, ma lo fa con bassi ritmi e giocate elementari. Esce per Mandragora.
P R I M I T I V O

PEREYRA: 7
Assist man della giornata con due palloni trasformati in rete dai compagni di squadra. Un po meno “operativo” del solito riesce a far salire il tasso tecnico del team con le sue intuizioni.
S O S T A N Z I O S O

ZEEGELAAR: 6
Quello che si vede chiaramente è la sua perfetta integrazione con lo schema Gottiano. Non ha qualità particolari, ma rende efficace ed efficiente la sua posizione in campo.
B E N E F I C O

DEULOFEU: 6
La promessa assoluta della rosa friulana rimane ancora una incognita. Pur riconoscendogli classe e tecnica, per ora non si sono ancora viste prestazioni di peso. Lascia per Nestorovski.
I N V O L U T O

PUSSETTO: 7
E’ un rapace sempre pronto a colpire quando ha la palla tra i piedi. A differenza di KL15 non spreca le occasioni a disposizione e oggi si regala il 3 goal su 7 partite. Encomiabile nel fare pressing su portiere e difensori avversari, poca fortuna quando intuisce un rinvio di Sirigu. Nella prima frazione di gioco è il più in palla dei suoi mentre nel secondo tempo continua a pressare gli avversari. Esce per Lasagna.
I N D O M A B I L E

BECAO: 6
Rileva l’infortunato Nuytinck e si fa ” sentire” sugli attaccanti granata. Coriaceo.

MANDRAGORA: 5,5
Entra al posto di WALACE ma non riesce a mettersi in mostra. Redivivo.

NESTOROVSKI: 6
Subentra a DEULOFEU e dopo pochi minuti riporta in avanti i suoi sul 3 a 2. Niente eccessi, ma sostanza.

MAKENGO: s.v.
Da il cambio a Pereyra.

LASAGNA: s.v.
Ultimo cambio di oggi al posto di PUSSETTO spreca un occasione che si crea quasi da solo.

IL MISTER: 7
Rientra nei ranghi il Mister assente per COVID sulla panchina friulana nelle ultime due settimane. Ottimo l’assetto tattico studiato contro il Toro, che si rivela funzionale e redditizio. AL 41 del primo tempo perde per infortunio il leader di difesa Nuytinck che sostituisce con Becao, spostando Bonifazi al centro. Cambia per rinfrescare la squadra con gli innesti di Nestorovski e Mandragora. A parte 2 minuti di pura follia, che rischiano di costare caro, imposta bene la sua squadra. Dentro anche Lasagna e Makengo a 10 dalla fine.
L

CITAZIONE SPECIALE DI OGGI

Paolo Rossi: 10
Un altro triste minuto di silenzio sui campi di Serie A. Il grande Pablito se né andato a 64 anni. INDIMENTICABILE

LA SINTESI:
Squadra rimaneggiata per scelte tecniche e problemi sanitari. OUT Okaka, Lasagna e Becao, scelte coraggiose per i bianconeri oggi in giallo trasferta. Bella l’idea di avere la seconda maglia (molto apprezzata) come maglia per il portiere. Prima palla goal per RDP che spara alto. Ventitré minuti di palleggi, poi un lampo di Pussetto su lancio di Deulofeu porta i bianconeri in vantaggio dopo un VAR check per presunto fallo di Walace su Meite che si rivela nullo. Ammoniti Pereyra e Lyanco per reciproche scorrettezze. Fasi di gioco concitate ma senza conclusioni in porta. Al 41 minuto si infortuna da solo Nuytinck costretto ad uscire, grave perdita per i friulani. Entra Becao che va a destra, con Bonifazi messo al centro. Tre cambi per i granata all’inizio del secondo tempo : dentro Izzo, Lukic e Bonazzoli, chiaro messaggio alla squadra da parte di Gianpaolo. In effetti il toro ci mette voglia e volontà ma non basta. Bonifazi sale dalla difesa, salta due granata e da la palla a Pereyra che mette sui piedi del capitano RDP un pallone che l’argentino trasforma in rete, per il raddoppio friulano. Per i bianconeri dentro Mandragora e Nestorovski. Cambia anche il toro, dentro Gojak. Il nuovo assetto granata mette più pressione ai friulani. 2 minuti di follia e prima con un erroraccio di Samir che regala il goal a Belotti e poi con la difesa in bambola che consente a Bonazzoli di pareggiare l’incontro sembra prendere una brutta immeritata e inaspettata piega per i friulani. Svarioni inconcepibili e doppio vantaggio gettato alle ortiche! Ma per fortuna, esiste anche l’Udinese buona, e si passa subito sul 3 a 2 con il goal di Nestorovski, il tutto tra il 67 e il 69 minuto!!!PAZZESCO!!! Partita viva e giocata con rara intensità da entrambe le formazioni. Entrano Lasagna e Makengo e il Torino sbatte sulla traversa con una bella punizione di Rodriguez. Torino che ci mette il massimo delle energie possibili, Udinese di fatto all’angolo a difendersi, restando corta e ben coperta. Contropiede di Lasagna sparato a lato di Sirigu. Finisce con l’Udinese che sbanca Torino e porta a 3 le vittorie consecutive, ora sotto con il Crotone!

TORINO : SIRIGU 6, LYANCO 5.5, NKOULOU 6 (IZZO 5.5), RODRIGUEZ 5.5, SINGO 5.5, MEITE 5.5 (LUKIC 6), RINCON 5.5, LINETTY 5.5, VOJVODA 5 (GOJAK 5.5), ZAZA 5 (BONAZZOLI 7), BELOTTI 7

Continue Reading

Previous: ANTONELLO VENDITTI – Rinviato il concerto di Jesolo (Ve)
Next: IL CUORE UDINESE PRENDE IL TORO PER LE CORNA

Related Stories

Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
IMG_8996
  • NewsToday
  • Udinese

L’Udinese Club Milano dedicato a Bruno Pizzul

Stefano Zamparo 20 Giugno 2025
1000168900
  • Udinese

UDINESE IL GIORNO DOPO LA FIORENTINA

redazione 26 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.