LE PAGELLE DI STERA
CAGLIARI vs UDINESE : 1 – 2
Marcatori : Zarraga (Ud), Zortea (Ca), Kristensen (Ud)
03/05/2025
OKOYE: 6
Non particolarmente impegnato. Le migliori parate le fa su azioni in fuorigioco!
A T T E N T O
KRISTENSEN: 6,5
Roccioso sugli avversari e molto proteso in avanti si regala la prima rete in Serie A.
E F F I C A C E
BIJOL: 6
Sa come si fa quando la situazione diventa ingarbugliata, spendendo anche il giusto giallo. Da equilibrio alla fase difensiva.
E S P E R T O
SOLET: 6
Saltato di netto nell’assist del pareggio, spesso si avventura in azioni palla al piede che poco avrebbero a che fare con il suo ruolo, e si vede! Ciononostante, lascia pochi spazi agli avversari.
P A R S I M O N I O S O
MODESTO: 6,5
Convincente, motivato ed influente. Perché non gioca mai visto che l’alternativa si chiama Ehizibue? Esce per Giannetti.
R I L E V A N T E
KARLSTROM: 6
Compatta il centrocampo garantendo la giusta solidità.
S I C U R O
LOVRIC: 6
Il suo peso sia in impostazione che in contenimento è prezioso ed efficace. Esce, stremato, per Ekkelenkamp.
R A Z I O N A L E
KAMARA: 6,5
Spesso in affanno contro l’avversario di turno sulla sua fascia nei primi momenti del match. Riesce con il passare dei minuti a ristabilire i giusti equilibri e ad imporsi creando non pochi fastidi.
A S S I L L A T O
ZARRAGA: 6,5
Scardina la difesa sarda con un incursione da vera punta. A centrocampo fa sentire la sua presenza, senza strafare. Esce per Giannetti.
O P P O R T U N I S T A
ATTA: 5
Non una grande partita per il francese, spesso confusionario e poco incisivo.
I L L U S O R I O
DAVIS: 5,5
Molti i palloni giocati. Prova sia la via della porta che assist per i compagni, ma appare lento e a volte troppo macchinoso. Esce per Sanchez.
A R R U G I N I T O
———–
SANCHEZ: 5,5
Entra al posto di Davis senza riuscire ad incidere.
BRAVO: 5,5
Dentro per Modesto, si perde troppo spesso pallone e zona di campo.
GIANNETTI: s.v.
Da il cambio a Zarraga.
EKKELENKAMP: s.v.
Subentra a Lovric.
MISTER RUNJAIC: 7
Sembra aver ripreso in mano le redini della squadra. Gli ultimi faccia a faccia con i senatori a quanto pare portano risultati e stabilità.
R I S O L U T O
______________
CITAZIONE SPECIALE DI OGGI
Squadra : 7
Nonostante le assenze, pare ritrovato lo spirito di squadra che ha fatto la differenza, in positivo, nelle prime giornate di campionato.
______________
LA PARTITA:
Friulani già salvi “in gita” in Sardegna, dove trovano un Cagliari in cerca degli ultimi punti per raggiungere una tranquilla salvezza a 4 giornate dal termine. Il Torino è di nuovo a portata dei friulani, che devono vedersi del Como arrembante alle spalle. Sardi che possono comunque pensare positivo visto il calendario delle dirette avversarie.
STATISTICHE:
La storia dice che i sardi sono un avversario alla portata dei friulani che nei 57 scontri fin qui giocati, ne ha vinti 28, contro i 12 del Cagliari. 17 sono stati i pareggi. Il bilancio rimane positivo in casa del Cagliari, dove i friulani hanno conquistato 10 vittorie, contro le 9 del Cagliari e i 9 pareggi in 28 gare. Curioso il fatto che dopo 34 giornate di campionato, i Friulani abbiano segnato solo una rete (36) più dei Sardi (35). Anche a tiri in porta, sostanziale parità con 286 bianconeri e 276 dei rossoblue. Gli uomini dell ex Nicola hanno invece battuto due corner in più (164) degli uomini di Runjaic (162).
SINTESI:
Squadre in campo sotto il sole sardo delle ore 15.00. Cagliari in divisa ufficiale, Udinese in versione Fashion con la terza maglia di moda!
Primi minuti con i friulani più intraprendenti ma poco efficaci. Dopo un errore di Piccoli, di poco a lato al 24^, reagiscono i friulani. Al 26^ Modesto si prende il fondo e crossa per l’accorrente Zarraga che spinge la palla alle spalle di Caprile! Due “panchinari” portano avanti l’Udinese. Bastano pochi minuti però ai sardi che pareggiano al 34^ grazie ad un lancio di Makoumbou a saltare la difesa (lenta) dei friulani e lanciare a rete Zortea che batte a rete, senza che Okoye possa fare molto. Bravo Caprile a dire no a Davis al 36^. Al riposo si va sul risultato di 1 a 1 .
Secondo tempo che vede Davis giocare più palloni, che cerca di far sfruttare dai suoi compagni. Al 66^ arriva il primo goal in Serie A per Kristensen bravo a farsi trovare sulla traiettoria del corner battuto Kamara. Al 68^ dentro Gaetano e Deiola per i sardi. Altro cambio al 72^, dentro Felici. Al 78^ cambi anche per i bianconeri, dentro Sanchez, Giannetti e Bravo, con Nicola che manda in contemporanea dentro Coman e Obert. All’84^ dentro Ekkelenkamp. Dopo 5 minuti di recupero finisce la partita all’Unipol Domus. Dopo più di due mesi i friulani ritrovano la vittoria.
ANALISI: La legge delle Z
Primo tempo di sostanziale parità, sia nel risultato che nel gioco. Nonostante le assenze pesanti, il gioco dei bianconeri non risulta né meglio né peggio del solito, nei primi 45 minuti. Degno di nota il fatto che nella prima frazione di gioco le reti vengano da due Z.
Secondo tempo che regala una partita sempre molto aperta, che Kristensen sfrutta per segnare la sua prima rete in Serie A e regalare la vittoria ai bianconeri. Riacciuffato il Torino a 44 punti.
CAGLIARI: CAPRILE 6, ZAPPA 5.5, PALOMINO 6, LUPERTO 6, ZORTEA 6 (FELICI 5.5), MAKOUMBOU 6.5 (DEIOLA 5), MARIN 5.5 (GAETANO 5.5) , ADOPO 5.5, AUGELLO 5.5 (OBERT 5), PICCOLI 5.5, LUVUMBO 6 (COMAN 5.5) All. NICOLA 6