Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Territorio

SICCITÀ: CIRIANI, TONDO HA FIRMATO STATO DI SOFFERENZA IDRICA FVG

redazione 5 Aprile 2012
siccita

Trieste, 4 apr – Il presidente della Regione, Renzo Tondo, ha
firmato lo stato di sofferenza idrica per il Friuli Venezia
Giulia. Il decreto permette all’Amministrazione regionale di
adottare una serie di misure in relazione alla mancanza di acqua
nei bacini locali dovuta alla siccità che, da oltre cinque mesi,
interessa l’estremo Nordest.

“Come annunciato la scorsa settimana – ha commentato il
vicepresidente della Regione, Luca Ciriani – abbiamo proceduto
con il primo degli atti formali legato al permanere della siccità
in Friuli Venezia Giulia. La rete di controllo e analisi è stata
potenziata e i tecnici che si occupano dei diversi settori stanno
ponendo particolare attenzione a tutte le componenti ambientali
collegate alla siccità”.

Il decreto permette, dal punto di vista formale, la riduzione del
deflusso minimo vitale dei fiumi in particolare, in questa prima
fase e per soli 15 giorni, del Tagliamento che evidenzia la
situazione più critica.

Per quanto riguarda le previsioni meteo, l’osservatorio
meteorologico regionale dell’Arpa sta svolgendo un’attività di
monitoraggio e di specifica analisi. La quantità di pioggia
caduta nelle ultime 48 ore ha dato solo sollievo parziale e
momentaneo e, secondo le previsioni, anche nei prossimi due
giorni le condizioni meteo non varieranno mostrando piogge
intermittenti da moderate a localmente abbondanti (20-40 mm nelle
48 ore) solo in alcune zone della regione.

Secondo i modelli dell’Osmer, vi è la probabilità che sabato si
evidenzi cielo nuvoloso con piogge da moderate ad abbondanti
(20-40 mm nelle 48 ore). Dopo una fase probabilmente più fredda e
secca, tra il giorno di Pasqua e martedì 10 aprile, la prossima
settimana, secondo i modelli di previsione a disposizione
attualmente, sembra ritornare a prevalere tempo umido e instabile
con probabili piogge.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Terza edizione del Memorial Spagnol
Next: UAR: Rosolen, aiutare disoccupat​i colpiti da riforma pensioni

Related Stories

Header_MaraveeCircus_2025
  • Attualità
  • Cultura
  • Territorio

A Gemona il Festival Maravee Circus

Valentino Deotti 22 Luglio 2025
Foto inaugurazione
  • Cultura
  • Territorio

Inaugurata a Gemona la mostra “100 Ercole E. Casolo”Un omaggio al poliedrico artista e intellettuale nel centenario della nascita”

Valentino Deotti 14 Luglio 2025
Palazzo-Elti-gemona(0)
  • Cultura
  • Territorio

A Gemona da oggi c’è la mostra “Rigore ed estro”

Valentino Deotti 11 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.