Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Territorio

IMPARARE LA CORRETTA MANUTENZIONE DEI SENTIERI. 

redazione 19 Maggio 2023
20170422_EMelchiori_TBS_VdS_043

Qualche giorno fa mi sono trovato a scrivere su queste pagine di una manifestazione chiamata Take Care of Your Trails, ideata da IMBA Europe allo scopo di sensibilizzare le persone a prendersi cura dei propri sentieri; noi di Maglianera partecipiamo da 6 anni (di cui 4 nel territorio di Nimis) a questa iniziativa a carattere europeo.

Ma come in tutti i campi, prima di cimentarsi in qualche impresa occorre studiare e approfondire la teoria, facendosi istruire da persone che a loro volta dedicano parecchio tempo ad apprendere le tecniche necessarie e che, soprattutto, sono in grado di trasmetterle ad altri.

E da questa esigenza che nasce quindi quel corso che si svolgerà a Nimis questo weekend (20 e 21 maggio per l’esattezza) chiamato IMBA TRAILBUILDING WORKSHOP 2, organizzato da Maglianera con istruttori di IMBA Italia.

Meglio forse fare un po’ di storia per capire meglio di cosa stiamo parlando, capendo chi è IMBA e di cosa si occupa; è un ente no profit nato negli USA alla fine degli anni 80 allo scopo di unire i fruitori della mountain bike con lo scopo di “ …creare, migliorare e preservare esperienze in mountain bike” ricercando “…uno sviluppo sostenibile della mountain bike incoraggiando una fruizione eco-compatibile dei sentieri, il volontariato per la manutenzione degli stessi, cooperazione fra differenti gruppi di utilizzatori dei sentieri, il coinvolgimento delle associazioni e soluzioni innovative nella gestione dei sentieri.” (sito IMBA Italia)

Dal 2014 questa realtà si è affermata anche in Italia, aprendo una “filiale” nazionale (di cui ci onoriamo di far parte dalla sua nascita) molto attiva sul fronte della diffusione della filosofia accennata qualche riga sopra e nella formazione di nuovi trailbuilder.

E siamo arrivati al nocciolo della questione, ossia il trailbuilding (ma anche il concetto più semplice di trailcare) quella pratica che consiste nel mantenere dei sentieri sostenibili, ovvero a basso impatto ambientale e capaci di resistere nel tempo anche con manutenzione non troppo frequente.

E proprio questi concetti la faranno da padroni nel prossimo fine settimana a Nimis, quando 15 trailbuilder friulani si ritroveranno per approfondire le tecniche necessarie per fare “del buon” trailbuilding attraverso una serie di lezioni teoriche e pratiche (nei boschi fra Borgo Cloz e il parco delle Pianelle) sotto la guida di esperti del settore appartenenti a IMBA Italia e con il patrocinio del Comune di Nimis che metterà a disposizione l’aula per lo svolgimento della parte teorica.

Al corso, ovviamente, parteciperanno anche i ragazzi di Maglianera che, dal 2019 ormai, si occupano di rendere nuovamente percorribili molti dei sentieri del territorio dando la possibilità agli appassionati dello sport outdoor di praticare le loro attività preferite (non solo mtb) nei dintorni del paese.

Continue Reading

Previous: La UEB Gesteco fa saltare il fattore campo in gara 1 a Udine (82-88)
Next: SHE SAID: il film sul #MeToo

Related Stories

Foto inaugurazione
  • Cultura
  • Territorio

Inaugurata a Gemona la mostra “100 Ercole E. Casolo”Un omaggio al poliedrico artista e intellettuale nel centenario della nascita”

Valentino Deotti 14 Luglio 2025
Palazzo-Elti-gemona(0)
  • Cultura
  • Territorio

A Gemona da oggi c’è la mostra “Rigore ed estro”

Valentino Deotti 11 Luglio 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.