
Sabato 4 Ottobre 2025, giornata storica e piena di emozioni per i tifosi bianconeri: l’Associazione Udinese Club ha inaugurato il nuovo bandierone con alcuni tifosi, salutando con affetto quello che per 17 anni ha sventolato in casa e a volte in trasferta.
Il nuovo vessillo, realizzato con il supporto della Regione FVG e dell’ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana, riprende i simboli più amati della tradizione friulana: l’aquila, il motto Fuarce Friûl, e la raggera di stelle che idealmente riuniscono tutti i continenti.
L’idea del primo bandierone nacque nel 2007 da Candido Odorico allora presidente del club, e Bepi Marcon come gesto simbolico di amore per l’Udinese e per il Friuli. «Volevo lasciare un segno tangibile del mio mandato» ha ricordato Candido, ringraziando l’allora presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini per il sostegno.
Durante la cerimonia di “pensionamento”, Marcon ha raccontato l’emozione dell’ultimo saluto: «Eravamo tutti con le lacrime agli occhi: sapevamo che il bandierone non sarebbe più salito».
Il nuovo presidente dell’Udinese Club, Federico Budai, ha sottolineato come l’obiettivo sia rafforzare il legame con i friulani nel mondo e diffondere la “friulanità” anche attraverso bandierine, sciarpe e iniziative che coinvolgano i Fogolârs Furlans. Infatti l’associazione guarda anche ai più giovani: «L’Udinese Calcio è lungimirante – spiega Federico – e riesce a far appassionare bambini e ragazzi avvicinandoli ai loro beniamini durante gli allenamenti».
Con il nuovo bandierone, i tifosi friulani rinnovano la propria identità, orgoglio e appartenenza, confermando che l’Udinese non è solo una squadra, ma il cuore pulsante di una comunità.
Alla cerimonia erano presenti, l’assessore Monica Zilli per la Regione Friuli Venezia Giulia, Eros Cisilino per ARLeF e Chiara Dazzan per il comune di Udine e Franco Collavino per l’Udinese Calcio. In rappresentanza dell’Associazione Udinese Calcio Bepi Marcon, Candido Odorico e Federico Budai.
Parole a caldo dopo la conferenza stampa sul canale youtube di Udinese-life.






