Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Sport

LA UEB GESTECO NE FA 9 DI FILA, ALLA BALTUR ARENA TERMINA 62-79

redazione 30 Novembre 2024
l86791569608_tml754490259201_393607402709_1732917420101226

Un Berti superlativo e un gioco corale regalano spettacolo alla Marea gialla giunta in gran numero a Cento

Una grande serata per la UEB Gesteco Cividale quella conclusasi poco fa alla Baltur Arena di Cento: nulla ha potuto la Sella Benedetto XIV contro una formazione ducale quasi impeccabile. La squadra allenata da coach Stefano Pillastrini conquista la nona vittoria consecutiva (l’undicesima in questo campionato) e si piazza momentaneamente in prima posizione attendendo il verdetto di Rimini contro una Brindisi in crescita. La Gesteco tornerà in campo venerdì 6 dicembre alle 20.30 contro Avellino Basket sul campo amico del PalaGesteco. L’MVP del match è Matteo Berti: per l’ex di giornata ci sono 11 punti, 9 rimbalzi, 3 palloni recuperati e 2 assist in 27 minuti di utilizzo.

Coach Pillastrini sceglie di schierare Rota, Marks, Marangon, Dell’agnello e Ferrari; dall’altra panchina escono Berdini, Nobile, Benvenuti, Henderson Jr e Davis IV. Alla prima chance disponibile Derrick Marks porta subito la Gesteco in vantaggio, ma Benvenuti non ci sta e replica prontamente. I due stranieri della Sella conquistano il primo vantaggio in risposta ai due punti di Ferrari dall’area: a questo punto sale in cattedra il pirata in formato MVP italiano di novembre. Dell’Agnello insacca 8 punti ai quali si aggiunge la tripla di Marangon (6-15); sull’altro lato Sperduto non perdona Marangon, che commette fallo su una conclusione che vale 3 punti, e Nobile accorcia ulteriormente (11-15). Il nativo di Chicago in maglia Eagles e Ferrari dalla lunga distanza riportano il divario a +8. Il gap si allarga fino al +12 del 10′: 13-25.
L’ex di turno, Matteo Berti, riapre le danze, ma risponde Berdini dalla lunetta (2/2 dopo il fallo di Miani); lo stesso numero 4 gialloblù appoggia alla tabella il 15-29 e Mastellari rintocca il massimo vantaggio a quota 16, ma è ancora Miani a punire la difesa padrona di casa dai 6-e-75 (15-34) e costringe coach Di Paolantonio a fermare il gioco. Davis e Nobile mandano in lunetta prima Mastellari (2/2) e poi Rota (2/3); proprio il numero 21 trova il cesto del -21 (17-38), ma Redivo spegne il fuocherello con la tripla che lo iscrive definitivamente alla gara. Subito dopo il numero 8 ducale trova un canestro difficilissimo con contatto ma dalla lunetta non arriva il libero supplementare. Henderson e Rota danno vita a una bella sfida dalla distanza (2 per lo statunitense e 1 per il capitano della UEB): 23-47. Il primo tempo termina 23-51 con i canestri di Marangon e Dell’Agnello (2/2, fallo di Tamani).

La storia non cambia in avvio di terzo periodo: le Eagles continuano a martellare l’area avversaria e in difesa tutto continua a funzionare per il meglio. Solo Benvenuti, Henderson e Nobile sono in grado di scalfire il muro gialloblù, mentre dall’altra parte Berti inizia a fare la voce grossa e sigla 7 punti personali costringendo anche la Sella a chiamare time-out (38′). Assieme al veneto numero 19 ci pensano le triple di Redivo e Mastellari. Coach Di Paolantonio dà una scossa ai suoi ragazzi e tre triple in fila di Berdini, Tanfoglio e Alessandrini riconsegnano un po’ di energie al pubblico locale: coach Pillastrini preferisce fermare il gioco e interrompere l’emorragia, ma Sperduto chiude il quarto con la quarta tripla consecutiva. Al 30′ il punteggio dice 46-67.
Il parziale fatica a sbloccarsi nell’ultima frazione: ci riesce Marks dopo quasi 3 minuti con una conclusione dal perimetro. Ai 2 punti di Benvenuti segue l’1 su 2 dalla lunetta di Davis (fallo di Berti): 49-70. Si continua a segnare solo dalla lunetta, con Berti prima (fallo di Benvenuti, 2/2) e Marangon poi (fallo di Sperduto, 2/2); Nobile accorcia sul -23: 51-74. Sperduto prova a caricarsi la squadra sulle spalle, ma ormai c’è poco da fare perché manca troppo poco alla sirena conclusiva. Due triple e 2 liberi del numero 15 di casa e sull’altro fronte rispondono Redivo e Mastellari. Alla Baltur Arena termina 62-79 tra i cori dei 150 friulani giunti nella località emiliana.

Sella Cento – UEB Gesteco Cividale 62-79 (13-25, 10-26, 23-16, 16-12)

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Gemona si illumina per il Natale
Next: LA NOSTRA TERRA: a Cinemazero di Pordenone e al Visionario di Udine

Related Stories

Immagine WhatsApp 2025-08-20 ore 21.00.54_6eaf049b
  • Sport

Presentazione a Cividale del Friuli della FORUM JULII che si prepara alla stagione di Eccellenza 2025/26

Stefano Serafini 20 Agosto 2025
Paris-Saint-Germain-v-Tottenham-Hotspur-UEFA-Super-Cup-2025-18
  • Sport

Supercoppa UEFA 2025: Tottenham, lezione sprecata. Il PSG sopravvive e vince

Stefano Zamparo 14 Agosto 2025
Muraro_Alice_n. 144_Atleticamente Fidal Veneto
  • Sport

ATLETICA, ASSOLUTI: A CAORLE LA DOMENICA REGALA UN POKER VENETO

redazione 4 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.