Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Sport
  • Udinese

ASPETTANDO UDINESE CHIEVO

redazione 21 Novembre 2014
udinese chievo

udinese chievoRipartiamo dal pareggio di Palermo. L’Udinese e il suo mister Stramaccioni hanno usufruito di due settimane di calma, utili per lavorare e riordinare le idee dopo i primi veri scricchiolii di gioco e risultati di questa stagione. Anche a Palermo fondamentalmente è andata bene, solo la casualità di alcuni episodi, insieme alla bravura dell’estremo difensore bianconero, hanno garantito il punto del Barbera.
All’orizzonte si delinea la ripresa del campionato e con essa la sfida interna contro il Chievo di domenica pomeriggio. Contro i clivensi, che si agitano in acque poco tranquille di classifica, sarà vietato sbagliare per i bianconeri, pena perdere contatto con la parte nobile della classifica e dare corpo alla prima mini-crisi stagionale.
Ai box per l’ennesima volta Muriel per guai muscolari dopo l’amichevole con la Stella Rossa, Stramaccioni dovrà anche ovviare all’assenza di Konè squalificato, mentre per quanto si apprende dalle ultime valutazioni, Widmer sarà arruolabile per l’impegno di domenica. Per il resto avanti con il 4-3-1-2 ideato dal mister con Di Natale e Thereau confermatissimo tandem d’attacco friulano.
Aria poco serena in casa Chievo anche se la squadra del neo tecnico Maran è reduce dal successo interno contro il Cesena. I gialloblu scaligeri navigano al terz’ultimo posto e sono a caccia di punti pesanti per uscire dalla deficitaria situazione di classifica. Out Meggiorini per squalifica, anche Maxi Lopez è in dubbio tanto da lasciar presagire per l’impegno del Friuli uno schieramento caratterizzato dall’unica punta, Paloschi, supportata da un trio formato da Izco, Schelotto e Birsa.
Per il derby del triveneto tra Chievo e Udinese sono solo dodici i precedenti in serie A al Friuli. Le zebrette guidano nei numeri la sfida con 7 successi a 2. Alcune annotazioni antologiche meritano una menzione, come la sfida della stagione 2002/2003 quando un gol di Bierhoff, agli sgoccioli della carriera e militante tra gli scaligeri, non impedì la sconfitta dei suoi per 2 a 1, tra l’altro maturata anche grazie ad uno dei pochi gol di Jancker durante la sua permanenza tra le fila friulane.
Deciso anche il direttore di gara che sarà il sig. Cervellera di Taranto, arbitro giovane, promosso nel luglio di quest’anno nell’organico della CAN di A.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: THIS IS CORE RECORDS ECCO L’INGRESSO IN ROSTER DEGLI UNDERSMOKINGDOORS!
Next: Fiera del tartufo bianco pregiato friulano

Related Stories

Muraro_Alice_n. 144_Atleticamente Fidal Veneto
  • Sport

ATLETICA, ASSOLUTI: A CAORLE LA DOMENICA REGALA UN POKER VENETO

redazione 4 Agosto 2025
1000184797
  • Sport

Giorgia Marchi alle paralimpiadi

redazione 28 Luglio 2025
Pafundi in controllo palla sulla pressione di un giocatore del Qatar
  • Udinese
  • Udinese il giorno dopo

Udinese-Qatar 3 a 0, prima vittoria nei test stagionali

Stefano Zamparo 26 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.