Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

SOS piano Consorzio Aussa-Corno

redazione 18 Gennaio 2013

SOS piano Consorzio Aussa-CornoFontanini ha ricevuto una delegazione dei sindaci della Bassa per affrontare il budget in rosso del Consorzio

Serve un’immissione di mezzi finanziari attraverso una capitalizzazione o altre modalità al fine di provvedere alla vendita di lotti di proprietà: questo il nuovo appello formulato dal Presidente della Provincia di Udine, Pietro Fontanini, durante l’incontro odierno con una delegazione di sindaci della Bassa friulana. “Non possiamo di certo approvare il piano economico-finanziario 2013 presentato dal Consorzio per lo sviluppo industriale della zona Aussa Corno che, per la terza volta consecutiva, mostra il segno meno con una perdita dell’esercizio pari ad oltre 369 mila euro, motivo per cui non abbiamo ritenuto opportuno partecipare all’Assemblea dei soci”.

Fontanini ribadisce che non si può avallare una situazione così poco solida. “Il nostro obiettivo – chiarisce – è di poter vedere un nuovo piano economico che preveda, almeno, qualche margine, seppure piccolo, di utile, anche perché l’area deve trovare ancora degli acquirenti”. Il Presidente esorta la massima sinergia da parte di tutti i protagonisti: Provincia e Comuni (che compongono la maggioranza dei soci), con la finalità di poter superare questo scoglio di natura finanziaria dovuto alla situazione d’indebitamento. Non a caso il Collegio dei Revisori dei conti di Palazzo Belgrado sottolinea, nel suo parere, che l’equilibrio gestionale si possa perseguire soltanto ricorrendo allo smobilizzo significativo di parte delle proprietà. Soltanto con la cessione di terreni, da cui deriverebbero plusvalenze, si può realizzare un piano economico che possa incidere positivamente sul bilancio 2013.

Inoltre, durante l’incontro con i sindaci, è stato affrontato il nodo dei dragaggi: i primi cittadini hanno manifestato le loro perplessità per il mancato piano dei dragaggi che era atteso ancora a dicembre. Dal canto suo il Presidente ha chiesto che si acceleri l’iter in modo da avviare gli scavi e ha auspicato che il nuovo commissario della laguna possa dare risposte in tempi rapidi.

Continue Reading

Previous: Udine: i ”cantieri di lettura” del progetto Youngster
Next: Aquileia studia da parco archeologico

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.