Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Sicurezza nelle scuole con le verifiche sismiche

redazione 3 Ottobre 2013

Sicurezza nelle scuole con le verifiche sismicheUna completa valutazione della sicurezza, analizzando le caratteristiche geologiche del terreno e delle fondamenta, con relative indagini geotecniche e geofisiche, realizzando indagini diagnostiche sulle strutture e individuando, qualora sia necessario, gli interventi per aumentare o ripristinare la capacità portante degli edifici: con questi obiettivi oggi la Provincia ha firmato un contratto con dei professionisti del settore, dando il via definitivo alla ricognizione.

Oggetto di analisi saranno i complessi scolastici sede dell’I.T.A. “Max Fabiani”, in piazza Medaglie d’Oro 2 e l’I.S.I.S. “Duca degli Abruzzi”, in piazza Divisione Julia 5, entrambi a Gorizia.

“Ribadiamo l’importanza che per questa amministrazione ha la sicurezza nelle scuole. Siamo consapevoli che gli studi da soli non bastano. Auspichiamo che dalla Regione o dallo Stato arrivino i fondi necessari per gli interventi.” Commenta l’assessore provinciale ai lavori pubblici, Donatella Gironcoli: “In ogni caso nessun allarme o rischio: il monitoraggio inizia ora con queste scuole ma continuerà anche con tutte le altre”.

Le verifiche sono svolte secondo le previsioni dell’OPCM 3274/03, per determinare il livello di sicurezza attuale degli istituti scolastici, ai sensi del d.m. 14.01.08 “Norme e tecniche delle costruzioni”.

Ad aggiudicarsi la gara, per un valore di 19.865 euro, è stato il raggruppamento temporaneo di professionisti costituito dall’ing. Marino del Piccolo, l’ing. Andrea Marchioli e il dott. Massimo Valent.

About the Author

redazione

Administrator

Author's posts

Continue Reading

Previous: L’Adribus ritorna a Gorizia
Next: La Barcolana e il Friuli Venezia Giulia

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.