Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

SAF, a Lignano presentate oggi le novità estate 2013

redazione 5 Giugno 2013

SAF, a Lignano presentate oggi le novità estate 2013Potenziamento delle corse serali, prolungamento del servizio fino al 23 settembre, vendita ticket via sms, pianificazione del tragitto con il QR Code e le “paline intelligenti”. Sono le tante novità della Saf – Autoservizi Fvg per la stagione estiva 2013 di Lignano Sabbiadoro, illustrate stamattina nel corso conferenza stampa dal titolo “Il piacere di muoversi a Lignano nell’estate 2013” alla presenza del l’assessore comunale alla viabilità e al turismo Massimo Brini, dell’assessore provinciale ai trasporti Franco Mattiussi e dell’A.d. della SAF Gino Zottis. A cittadini, lavoratori ma soprattutto ai turisti, le proposte della Saf per l’estate lignanese offrono l’opportunità di spostarsi agevolmente all’interno della città grazie a una diffusa rete di servizi urbani di trasporti. Dall’alba al tramonto e fino a notte fonda Sabbiadoro sarà collegata alle località di Pineta e Riviera, mentre dal capolinea di Terrazza a Mare, cuore e simbolo della città balneare, quattro linee di bus percorreranno l’intero territorio lignanese, toccando i principali luoghi di soggiorno, attrazione e divertimento.

Ecco le novità: la Linea A1, attiva dalle prime ore del mattino fino a mezzanotte e oltre, unisce i punti estremi di Lignano, collegando nei mesi di luglio e agosto le due darsene Marina Uno a Riviera, nei pressi della foce del fiume Tagliamento, e lo Sbarco dei pirati a Sabbiadoro, che si affaccia sulla laguna e dal cui molo (dai primi di giugno fino all’8 settembre, più volte al giorno) salpa la motonave “Stella Polare” che raggiunge in poco più di mezz’ora Marano Lagunare. La linea A1 prevede inoltre l’intensificazione dei collegamenti la sera, a partire dalle ore 20, con un passaggio più frequente dei bus e tappe anche al Luna Park. La Linea A2 propone un servizio diurno, pensato essenzialmente per ragazzi e famiglie che, in alternativa alla spiaggia, desiderano trascorrere una giornata all’Aquasplash o visitare il Parco Zoo. Nei mesi di luglio e agosto è inoltre operativa la Linea BN – Lignano By Night: un autobus accompagnerà in sicurezza i giovani, dalle ore 23 e ininterrottamente per tutta la notte, nei più attraenti luoghi di ritrovo e di divertimento della città. Infine, ogni lunedì, fino al 2 settembre, è previsto un servizio ad hoc per il mercato settimanale: le Linee M1 e M2, con capolinea rispettivamente a Marina Uno e Terrazza a mare, per tutta la mattinata arrivano e ripartono dalla zona mercato.

“Con l’orario 2013 – ha spiegato l’ing. Zottis – sono state apportate modifiche che hanno migliorato l’offerta, prolungando il periodo fino al 23 settembre, giorno dell’ultimo lunedi di mercato, mentre lo scorso anno si terminava il 9 settembre. Abbiamo anche aumentato la frequenza della linea mercatale di Riviera (da 40′ a 20′), rivisto le corse serali dando un servizio al Luna Park ogni 20′ circa sia per Sabbiadoro che per Riviera”. Massimo Brini, assessore alla viabilità e al turismo della Città di Lignano Sabbiadoro, ha aggiunto che “la collaborazione con SAF ci permette di costruire un’offerta di mobilità attraverso i mezzi pubblici dedicata al turista così come al residente di Lignano Sabbiadoro. Un servizio migliorativo rispetto al passato, realizzato nonostante i tagli sulla spesa pubblica”. Anche l’assessore Mattiussi ha evidenziato il problema del contenumento dei costi, “eppure la SAF e l’amministrazione comunale di Lignano sono riusciti a razionalizzare il percorso, migliorando ulteriormente il servizio. Da parte sua SAF continua ad investire scegliendo l’innovazione”.

Dagli albergatori presenti sono giunte proposte per agevolare ulteriormente il soggiorno dei turisti: sarà possibile richiedere il Qrcode con gli orari della fermata più vicina all’hotel (il cliente che lo fotografa con il smartphone sarà poi messo sempre al corrente degli orari e del tragitto del “suo” bus), mentre la Provincia si farà portavoce del biglietto esteso ad oltre le 4 ore (il sistema tariffario è di competenza della Regione), utile per le famiglie che restano in spiaggia tutto il giorno.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Burattini senza confini 2013
Next: Torna il Ceghedaccio

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Gazzetta dello sport_Zico_o_Austria
  • Punto Bianconero
  • Società
  • Sport
  • Udinese

Accade oggi: “Zico o Austria” 4 luglio 1983

Stefano Zamparo 4 Luglio 2024
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.