Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Pulfero (UD): camminata internazionale della pace 2012

redazione 20 Settembre 2012

Si rinnova per la settima volta l’appuntamento con la “Camminata della Pace” tra Pulfero, in Italia, e Caporetto, in Slovenia. La marcia tra i due Stati, che attraversa finalmente senza confini la vecchia cortina di ferro, si terrà domenica 30 settembre all’insegna, per il 2012, di “Conosci l’autunno attraverso la natura e la gastronomia”. Con un’anteprima arte e gusto il 29 settembre.

Anteprima storia, natura e gusto
Anteprima, sabato 29 settembre, con un pomeriggio e una serata dedicata all’arte e alla natura: alle 17.30 animazione e passeggiata naturalistica “Conoscere il bosco”, organizzata dall’associazione “Il Villaggio degli Orsi”; alle 19, nel Centro visite di Stupizza, proiezione del dvd “Landar an Vida. La storia della regina Vida nella grotta di San Giovanni d’Antro”, raccontata attraverso le musiche del gruppo Etnoploc – Accordion Orchestra 4-8-8-16 e “Komorni Zbor – Musica Viva”; si chiude la serata in dolcezza con la degustazione delle mele delle Valle impiegate per cucinare deliziosi prodotti preparati con passione dai produttori locali.

La “Camminata della Pace”
La “Camminata della Pace” ha avuto il merito di creare un clima di favorevoli rapporti tra il comune di Pulfero e quelli contermini della Slovenia e sta producendo atti di concreta e operativa collaborazione.

Questo il programma: ore 8 ritrovo a Stupizza di Pulfero e trasferimento a Podbela (Slovenia); ore 9.30 partenza da Podbela a piedi; ore 13 arrivo al Centro visite di Stupizza (Pulfero, Italia) dove si pranza; ore 13.30 saluto delle autorità; ore 14.30 intrattenimento musicale. I partecipanti potranno ritrovarsi diret­tamente presso il camping di Podbela (Slovenia) o a Stupizza di Pulfero. Info pace.pulfero@katamail.com http://www.comune.pulfero.ud.it +39 0432 726017 fax +39 0432 726033.

Due sindaci di confine
“Sulla manifestazione converge, anno dopo anno, un sempre maggior numero di persone – dice il sindaco di Pulfero, Piergiorgio Domenis -. In momenti di difficoltà economiche come quelle che stiamo vivendo, che vanno colpendo sempre più numerosi strati della società, le parole pace, e pacifismo, rischiano di essere svuotate del loro vero significato. Per evitare che ciò avvenga, forse, basta guardare con spirito pacifico a chi ci sta accanto. Ringrazio la Pro loco Natisone per il suo impegno e coloro che, anno per anno, collaborano, ognuno coi propri mezzi, all’organizzazione”.

“Ho risposto con gioia all’invito del sindaco di Pulfero – dice la sindachessa di Caporetto, Darja Hauptman -. Parteciperò per il secondo anno consecutivo alla Marcia della Pace che si svolge fra Podbela e Pulfero. Pace, amicizia e buoni rapporti fra vicini sono molto importanti; mi auguro che i questi eventi continuino e aumentino, e che la strada intrapresa possa continuare”.

Continue Reading

Previous: Diecimila euro dalla Provincia all’Asd Caporiacco Calcio, attiva dal 1928
Next: Colloredo di M. A.: concerto della giovanissima violinista Masha Diatchenko

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.