Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Ogm free: 2400 suini nel Friuli Collinare

redazione 23 Agosto 2012

Lo conducono i giovani imprenditori Manuel e Daniele Giacomin

Un lavoro che impegna tutto il giorno, con poche giornate di festa. Perché gli animali vanno seguiti tutti in giorni non c’è orario per chi li accudisce. Lo sanno bene Manuel e Daniele Giacomini, 39 e 37 anni, che fin da bambini hanno seguito da vicino l’attività zootecnica dei genitori, Giuliano (classe 1949) e Daniela, di Buja. “È un lavoro duro – dicono -, che non tutti si sentirebbero di fare, ma è anche una grande soddisfazione”.

In tempi di grande difficoltà economica, la loro realtà, divisa tra Treppo Grande, Buja e Tarcento, nel Friuli Collinare, è un esempio di come, con sacrificio e voglia di fare, si possa raggiungere un ottimo risultato. In termini di profitto, sostenibilità, rispetto dell’ambiente e della comunità che abita questo territorio.

Questo sabato, 25 agosto 2012, alle ore 18.30, Manuel e Daniele, insieme alla loro famiglia, festeggiano un nuovo e importante traguardo: inaugurano, infatti, anche alla presenza del governatore della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, il loro terzo grande capannone per l’allevamento di suini. Sono maiali friulani, Ogm Free, destinati al “Fior Fiore Coop”, un prosciutto di alta qualità.

L’allevamento dell’“Azienda Agricola Fratelli Giacomini” si trova a Carvacco di Treppo Grande e conta, oggiAggiungi un appuntamento per oggi, ben 2400 suini. I capannoni vengono arieggiati con un sistema naturale che consente di non diffondere alcun tipo di odore nella zona, “tant’è vero – sottolinea Giuliano Giacomini – che godiamo del massimo rispetto e stima della comunità. Nessuno si è mai lamentato per alcun tipo di odore. Per questo traguardo raggiunto, anche grande a fondi del Piano di sviluppo rurale, dobbiamo ringraziare molte persone, tra cui il presidente della Cia Fvg, Ennio Benedetti, che ci è sempre stato accanto supportandoci. Ma anche il già assessore regionale Enzo Marsilio, gli assessori regionali Claudio Violino e Roberto Molinaro, e poi Giorgio Baiutti, Giordano Menis, che saranno tutti con noi per l’inaugurazione di sabato, cui è invitata la comunità intera”.

Cento anni di allevamento per la famiglia Giacomini

La famiglia Giacomini ha una lunga tradizione nell’allevamento dei suini. Tutto è cominciato un secolo fa a Buja, con nonno Tarcisio e nonna Roma che, con una scrofa e una piccola attività a condizione casalinga, hanno trasmesso a figli e nipoti la passione per l’allevamento sano e genuino dei maiali. L’eredità è stata raccolta prima dal figlio della coppia, Giuliano, e da sua moglie Daniela, quindi dai nipoti, Manuel e Daniele. Il primo capannone apre nel 1998 con 800 maiali, a Carvacco di Treppo Grande, al confine con Buja, in una zona paludosa completamente bonificata; seguono nel 2006 l’attivazione di un secondo capannone e, nel 2009 l’apertura di un punto vendita a Tarcento, in via Dante. A Buja, ove i nonni avevano dato avvio alla tradizione dell’allevamento dei suini, oggiAggiungi un appuntamento per oggi è attivo un allevamento di tori limousine Ogm free che conta anche una piccola parte dedicata ad allevamento di maiali.

About the Author

redazione

Administrator

Author's posts

Continue Reading

Previous: 500 chilometri a piedi da Mels Svizzera a Mels di Colloredo di Monte Albano
Next: La stagione di prosa 2012/2013 del Teatro comunale “Adelaide Ristori” a Cividale

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.