Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Le banche non ci aiutano? Allora chiuderemo i conti

redazione 28 Maggio 2012

La provocazione di Nello Coppeto, Pres. prov. CNA Udine all’assemblea annuale Confidi: “Isoleremo le banche che speculano su di noi”

Risponde la Bcc di Manzano: “noi avremo maggiore attenzione alle problematiche del mondo artigiano”

“Se le banche non ci aiutano allora chiuderemo i conti in banca”. La provocazione parte dal presidente provinciale della CNA di Udine Nello Coppeto, che nell’assemblea annuale Confidi ha suggerito agli artigiani associati di portar via i propri risparmi dagli istituti di credito “se le cose non cambiano e se l’accesso al credito resterà ancora per troppi un miraggio”.

Secondo Coppeto “è inaccettabile sentire certi esponenti del sistema bancario lamentarsi della situazione generale quando, a fronte del sostegno del nostro governo, non si è visto alcun reale miglioramento nell’erogazione del credito. Credo che le banche vivano talvolta in una sorta di mondo parallelo: osservano le difficoltà delle nostre imprese ma non le intersecano mai”. La CNA esorta quindi il comparto a rispondere “a queste forme di passività con l’unità delle associazioni e dei nostri Confidi, insieme contiamo di più anche nei confronti il sistema bancario”.

Coppeto è andato oltre: “Le banche che pensano di operare con noi per raccogliere solo i frutti migliori devono venire isolate: chiudiamo con loro i rapporti, chiudiamo i conti correnti”. Il presidente provinziale CNA consiglia di dare invece spazio a quegli istituti che, pur senza rinunciare alle logiche di bilancio, “si sforzano di sostenere veramente le imprese e i nostri artigiani, quelle che cercano un rapporto commerciale corretto e non la mera speculazione”.

Lo sfogo non è passato inosservato: pochi giorni dopo nella sede CNA di via Verona a tendere la mano agli artigiani è giunto il direttore della Bcc di Manzano Angelo Zanutto. Colpito dall’aut aut di Coppeto, il funzionario ha promesso un’attenzione particolare nei confronti del mondo artigiano, “con l’impegno di ascoltare, dare suggerimenti e trovare insieme le soluzioni”. Soddisfatti i vertici della CNA udinese, che però, salvo manifestazioni concrete di sostegno, restano dell’idea che “se le banche non rispondono noi artigiani chiuderemo tutti i conti”

Continue Reading

Previous: A Colloredo di M.A. (UD) si ristrutturerà il Centro civico
Next: Giornata ecologica al “Villaggio degli orsi” con Comune di Pulfero (UD) e Legambiente

Related Stories

Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
rally
  • Società
  • Sport

Mobilità sostenibile: a fine marzo in FVG un rally ecologico

redazione 3 Marzo 2017
  • Società

Cividale – Tempietto Longobardo: al via il restauro degli stalli lignei

redazione 14 Ottobre 2016
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più