Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

L’arte della foto nel matrimonio

redazione 2 Ottobre 2013

L'arte della foto nel matrimonio“Scatti che catturano emozioni e le cristallizzano in uno spazio senza tempo; un giorno, poche ore per registrare uno sguardo che scalderà il cuore nel tempo che verrà, o quello dei figli delle generazioni di domani. Il fotografo si accosta a quella festa inserendosi nel gioco delle relazioni, entra in sintonia con il gruppo, è “dentro” la giornata assieme agli sposi, ne racconta i dettagli e la magia”. Così la critica d’arte Grazia Sacchi introduce al significato della mostra “L’arte della foto nel matrimonio”, a cura dei fotografi professionisti della CNA Fvg, allestita a Udine, a Palazzo Strassoldo, in Via Vittorio Veneto 20 presso Unicredit, dal 5 ottobre fino alla fine del mese . L’inaugurazione è sabato alle 17, in occasione dell’evento “Invito a Palazzo – arte e storia nelle banche” promosso dall’ABI.

L’allestimento, promosso da un gruppo di fotografi udinesi che operano in sinergia dal punto di vista sindacale, lancia anche un importante messaggio contro la concorrenza sleale: “ci troviamo a lavorare in un mondo in cui chiunque possieda una fotocamera si dichiara e si propone come fotografo – spiega il portavoce della CNA Mauro Caffieri -. La lotta all’abusivismo nel nostro settore è una questione che ci vede schierati in prima persona. Oltre a creare un danno alla nostra categoria, determina un impoverimento culturale attorno alla nostra professione e anche economico nelle casse dello Stato, essendo chi opera in tale regime un evasore”. Il gruppo fotografi CNA sta intraprendendo una serie di azioni (incontri, corsi di aggionamento e formazione) volte a una crescita tecnico-professionale della categoria, cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno dell’abusivismo anche con iniziative, come la mostra allestita in via Vittorio Veneto (la prima che vede protagonista il gruppo), che comunichino la serietà dei “veri” fotografi.

Ecco l’elenco degli espositori: Cesare Bellafronte (Udine), Bluefoto (Buttrio), Fabio Bon (Campoformido), Art&Foto Brisighelli (Udine), Mauro Caffieri (Udine e Mortegliano), Lorenzo Cimenti (Tricesimo), Fotostudio Cocco (Rivignano), Glauco Comoretto (Udine, Venezia, Parigi), Paolo Ferrari (Pradamano), Foto Livio (Tolmezzo), Stafano Lunardi (Cervignano), Annalisa Mansutti (Udine), Morlotti Studio (Udine), Photolife (Udine), Alessandro Rizzi (Udine), Paolo Sant (Tricesimo), Tassotto&Max (Udine), Massimo Ursella (Buja), Fotocolor2 (Fagagna).

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Cividale: un parco urbano nel brolo
Next: Pesariis: dieci anni del punto vendita alimentari

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Gazzetta dello sport_Zico_o_Austria
  • Punto Bianconero
  • Società
  • Sport
  • Udinese

Accade oggi: “Zico o Austria” 4 luglio 1983

Stefano Zamparo 4 Luglio 2024
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.