Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

La Provincia di Udine lancia due progetti importanti

redazione 13 Dicembre 2012

La Provincia di Udine lancia due progetti importantiPresentazione ufficiale dell’assessore Daniele Macorig, insieme a Giorgio Colutta e ai rappresentanti dell’Anffas Udine e della Cooperativa Trieste integrazione a marchio Anffas, di due importanti iniziative legate al mondo del lavoro per le persone con disabilità

Due progetti importanti, un unico obiettivo: far sì che l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale diventi realtà. Ecco perché lunedì 17 dicembre alle 12 nella sala Giunta di Palazzo Belgrado l’assessore Daniele Macorig insieme a Cristina Schiratti, presidente dell’Anffas Udine, associazione promotrice di entrambe le iniziative, a Marzia Gasparet della Cooperativa Trieste Integrazione a Marchio Anffas e a Giorgio Colutta, titolare dell’azienda vitivinicola coinvolta come lo scorso anno nel progetto Diversamente DOC, presenteranno nel dettaglio le due preziose iniziative rivolte alle persone con disabilità.

La prima è il Corso “Tecniche di Fruttiviticoltura”, che vede come titolare la Cooperativa Trieste Integrazione a Marchio Anffas (l’unica accreditata presso la regione per la formazione speciale) e si sta svolgendo a Udine a partire dallo scorso novembre. Gratuito, poiché finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, consentirà nell’arco di sei mesi a un gruppo di ragazzi con disabilità di approfondire le tecniche di base per la coltivazione e raccolta della frutta, con particolare riguardo alla viticoltura nel Friuli Venezia Giulia.

Nel corso della conferenza stampa si presenterà poi la seconda edizione del progetto Diversamente Doc che è già iniziata lo scorso ottobre con la vendemmia. La grande novità di quest’anno sarà la qualità del vino prodotto: non più il Friulano, come nell’edizione scorsa, ma il Refosco dal peduncolo rosso Doc Colli Orientali del Friuli.

Continue Reading

Previous: 140.000 euro per giovani, attività culturali e ricreative nella provincia di Gorizia
Next: Capodanno a teatro: Titanic

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.