Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

I gruppi di cammino raddoppiano

redazione 13 Aprile 2015
I gruppi di cammino raddoppiano

I gruppi di cammino raddoppianoDopo il successo delle prime uscite, con una media di quasi trenta partecipanti, con l’arrivo della bella stagione il progetto dei Gruppi di cammino, promosso da Provincia di Gorizia, UISP, Gruppo Marciatori di Gorizia e Università della Terza Età, raddoppia inserendo dal 15 aprile, oltre all’ormai consolidata uscita del lunedì (che verrà anticipata alle 9), un secondo appuntamento ogni mercoledì. Arrivata all’ottava uscita, la camminata partirà alle 8.30 dai giardini pubblici di corso Verdi e avrà una durata di circa 50 minuti.

Inoltre si è deciso di introdurre, con il supporto dell’Università della Terza Età, delle uscite che consentano di coniugare le esigenze di movimento con quelle culturali dei partecipanti. Mercoledì 22 aprile alle 9, dunque, Elisa Plesnicar, laureata in Conservazione dei beni culturali e già guida museale ai Musei Provinciali di Gorizia, accompagnerà il gruppo nel percorso “A passeggio con i Borboni”, raccontando, attraverso piazze, strade e palazzi, il legame storico che unisce Gorizia alla casata reale francese. Verrà data la possibilità, quindi, di camminare con una guida esperta accanto ad alcuni monumenti storici del capoluogo isontino, come ad esempio il Palazzo Coronini Cronberg.

La seconda uscita culturale si terrà mercoledì 6 maggio, guidati da Lucia Pillon, che proporrà un percorso basato sulla riscoperta di Gorizia durante gli anni ‘30.

Prosegue, intanto, anche il corso di Nordic Walking, ogni giovedì dalle 15 alle 16.30 con l’istruttore Giorgio Furlanich, che finora ha coinvolto più di quindici persone. Anche per questa iniziativa è prevista un’uscita storico-culturale sul Monte San Michele, alla scoperta delle trincee della Prima Guerra Mondiale.

Particolarmente soddisfatta l’assessore provinciale allo Sport, Vesna Tomsič: «I gruppi di cammino danno la possibilità di restare in salute e di riscoprire i più bei luoghi di Gorizia. Mentre il corso di Nordic Walking – continua Tomsič – a cui partecipo anch’io, ha permesso di far conoscere questa disciplina nell’isontino.»

Per ulteriori informazioni: Provincia di Gorizia, tel. 0481.545150 (interno 114), sport@provincia.gorizia.it; Uisp, tel. 0481.535204, gorizia@uisp.it

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Parco del Cormor: la programmazione degli eventi 2015
Next: Premariacco: nessun aumento di tasse e tariffe

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Gazzetta dello sport_Zico_o_Austria
  • Punto Bianconero
  • Società
  • Sport
  • Udinese

Accade oggi: “Zico o Austria” 4 luglio 1983

Stefano Zamparo 4 Luglio 2024
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.