Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Giovani e alcol: attenzione al "Binge Drinking"

redazione 27 Aprile 2012

I numeri emersi dal convegno “Giovani e alcol” in Provincia

E’ un vero e proprio virus sociale che si diffonde sempre di più in Friuli, facendo abbassare l’età media in cui si verifica il primo approccio con sostanze alcoliche. A invitare alla riflessione partendo dai numeri reali è l’assessore provinciale alle Politiche sociali e giovanili, Adriano Piuzzi, sulla base della statistica resa nota durante il recente convegno nel Salone di Palazzo Belgrado su “Giovani e alcol: il rischio e la rete”, promosso dall’Associazione club alcolisti in trattamento (Acat), dal Dipartimento delle dipendenze dell’Azienda sanitaria 4 Medio Friuli e dalla Società italiana di medicina generale (Simg), con il patrocinio della Provincia e dell’Ordine dei medici. Ad allertare sono soprattutto i numeri che fotografano la pratica del binge drinking, cioé l’assunzione compulsiva di alcol mirata allo “sballo” e all’ubriacatura: i consumatori a rischio nella fascia 11-18 anni sono il 9,8 per cento dei maschi e il 10,6 delle femmine, percentuali che crescono fra i 19 e i 64 anni a 25,8 per cento per i maschi. Analizzando i dati sui consumatori eccedenti i limiti giornalieri, si osserva un 10,9 per cento per i maschi che diventano 20 per cento per quanti praticano il binge drinking e 4,7 per cento per le binge drinker.

Da una recente campionatura sul territorio, poi, è emerso che il 10,4% degli intervistati ammette di essersi ubriacato almeno una volta nella vita, percentuale che cresce vertiginosamente tra i 25 e 34 anni (29,8%) e tra le femmine tra 18 e 24 anni (29,1%). “Siamo di fronte a fenomeni preoccupanti che devono essere contrastati attraverso progetti condivisi fra più enti, in modo da fornire, anche con la collaborazione della rete di scuole e parrocchie, una risposta inter-istituzionale forte per arginare questo disagio giovanile e pratiche che danneggiano la salute”. Del resto, la formazione di organi e tessuti si completa nei ragazzi attorno ai 16 anni, per cui l’assunzione di alcolici può inficiare gravemente questo processo, senza dimenticare

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: A Mels va in scena la commedia “Veduis”
Next: Imu 2012, tutte le aliquote a Cividale del Friuli

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Gazzetta dello sport_Zico_o_Austria
  • Punto Bianconero
  • Società
  • Sport
  • Udinese

Accade oggi: “Zico o Austria” 4 luglio 1983

Stefano Zamparo 4 Luglio 2024
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.