Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Contributi per oltre 120 mila euro nella provincia di Udine

redazione 16 Novembre 2012

Contributi per oltre 120 mila euro nella provincia di UdineAssessore Piuzzi: “In questi momenti di crisi è necessario sostenere il sociale e gli enti pubblici
che si fanno carico delle fasce deboli della nostra popolazione”

Un altro segnale concreto della vicinanza dell’amministrazione della Provincia di Udine al settore del sociale: nell’ultima giunta è passato lo stanziamento di 124 mila euro ad associazioni, organismi del terzo settore, enti pubblici impegnati in progetti ed iniziative nel campo della solidarietà, della famiglia, dei giovani, degli ammalati, dei disabili, degli anziani e delle persone colpite dalle nuove povertà e dall’emarginazione. Sono stati decisi tramite trasferimenti mirati l’appoggio alle associazioni che operano nel settore delle povertà e del disagio. 63 i soggetti che, in relazione ad iniziative ed eventi, beneficeranno del contributo, fra questi 7 mila euro al Centro Solidarietà “Giovanni Micesio”, 5 mila all’Ana di Udine, 4 mila all’onlus Samaritan di Ragogna e nel range fra i 4 e 2 mila euro circa a vari soggetti come le onlus Il Melograno, Acat udinese, San Vincenzo de’ Paoli, Lilt (lega lotta tumori), Nostro Domani, Aitf (trapiantati di fegato), Fondazione Casa Immacolata Don Emilio de Roja, Fondazione Pontello, Libertas majano, Telefono Amico, Obiettivo famiglia/Federcasalinghe fvg, Cif (centro italiano femminile), Ado (donatori di organi), Ciss (Centro internazionale studi Luigi Sturzo fvg), Ana-thema teatro, Associazione allergie e pneumatologie infantili, Associazione famiglie con diabete, Gruppo di volontariato vincenziano, Progetto autismo Fvg, Volontari Penitenziari “Speranza”, La Viarte, Admo (donatori midollo osseo).

Sempre nel corso dell’ultima giunta è stato approvato il finanziamento per un importo complessivo pari a 4 mila euro a due soggetti: Scuola europea di alcologia e Psichiatria ecologica di Udine (2 mila 500) e all’associazione “Diamo peso al benessere” a sostegno del progetto “Giornata mondiale dell’obesità” (1.500).
Il nostro Assessorato alle politiche Sociali – conclude l’assessore Piuzzi – promuove ed incentiva i progetti di enti locali e del privato no profit nella consapevolezza di offrire maggiori chance a chi si trova in difficoltà e a tutela e salvaguardia delle fasce deboli della popolazione.

Continue Reading

Previous: Una giuria d’eccezione al “Campionato italiano del gusto”
Next: Conservatorio, quasi completato il restauro delle facciate

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più