Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Continua la diatriba riguardo gli osservatori della provincia alla Festa della Birra

redazione 28 Aprile 2012

Francesco Piani: “Ottimo richiamo alla legalità e alla cultura della salute”

Udine – Gli ‘osservatori’ volontari alla Festa della Birra incassano l’approvazione del Direttore del Dipartimento delle Dipendenze dell’Ass 4 Medio Friuli, Francesco Piani che, già supporter della precedente campagna ideata dalla Provincia “Mole il Bevi”, ritorna in scena elogiando la nuova campagna di sensibilizzazione che porta la firma del Presidente di Palazzo Belgrado. ““Fa bene il Presidente Fontanini – chiarisce l’esperto Piani – a tenere alta l’attenzione sulla questione delicata del consumo d’alcol ribadendo l’importanza della legalità. Mi pare che la sua intenzione non sia certo quella di promuovere azioni autonome di Polizia, quanto invece quella di sottolineare, in termini di cultura e rispetto delle regole, il dovere delle Istituzioni di diffondere, in tutte le occasioni potenzialmente a rischio, messaggi di buone pratiche e di educazione mirata”, afferma il dott. Francesco Piani, Direttore del Dipartimento delle Dipendenze Ass 4 Medio Friuli. Del resto, “non possiamo dimenticare che migliaia di persone si ritroveranno nei padiglioni di Udine e Gorizia Fiere per andare “a tutta birra” come sottolinea l’accattivante nome dato all’iniziativa”. Pertanto, pieno sostegno all’iniziativa del Presidente Fontanini, che va intesa come “strumento di richiamo culturale alla legalità e alla cultura della salute e della prevenzione, visto che i numeri parlano chiaro: il consumo in Friuli è sempre più in crescita con conseguenze devastanti per la salute individuale e collettiva”.

Fontanini tiene a ribadire, una volta di più, il significato di stampo socio-educativo che informa la sua iniziativa: “Non vogliamo di certo sostituirci agli organi competenti che si occupano di vigilanza e di deterrenza, in divisa o in borghese, con funzioni di polizia, e proprio per questo non eravamo tenuti ad avvisare nessuno; il nostro compito, invece, espletato attraverso studenti in veste di osservatori volontari non riconoscibili, pertanto idonei ad assolvere ai principi della comunicazione peer to peer (alla pari), è quello di veicolare la buona salute in maniera del tutto legittima, sia con la testimonianza sia con l’ascolto. Dovrebbe essere pacifico che, su temi sociali come la lotta all’abuso e la lotta contro le dipendenze, tutte le Istituzioni, tutte le forze dell’ordine, e tutti i partiti senza distinzione di maggioranza e opposizione, sono dchiamati a cooperare, senza

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Città in festa il primo maggio col mercatino “Magia delle mani”
Next: Si conclude la 4^ edizione del FEFF Market

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Gazzetta dello sport_Zico_o_Austria
  • Punto Bianconero
  • Società
  • Sport
  • Udinese

Accade oggi: “Zico o Austria” 4 luglio 1983

Stefano Zamparo 4 Luglio 2024
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.