Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Cividale, Progetto Guide: i risultati 2012

redazione 31 Gennaio 2013

Cividale, Progetto Guide: i risultati 2012Funziona il “Progetto Guide” promosso dall’amministrazione comunale per incentivare le visite di gruppi organizzati. Semplice la formula: ai gruppi di turisti che consumano almeno un pasto in 20 persone o pernottano in 10 in uno dei locali o delle strutture ricettive aderenti al progetto, il Comune offre a proprie spese un tour nella città ducale con una guida professionale autorizzata.

“Anche nel 2012 il risultato è stato molto soddisfacente – commenta l’assessore al turismo Daniela Bernardi -, a fronte di un impegno economico del Comune pari a circa 11.700 euro, l’indotto economico per la città si aggira sui 112.300 euro”. La cifra non tiene conto degli altri operatori che potrebbero essere stati coinvolti indirettamente dall’iniziativa, quali bar, gelaterie, tabacchini, esercizi commerciali per acquisti di gadget e prodotti tipici.

I dati raccolti fanno emergere anche preziose informazioni riguardo le abitudini del turista e dei benefici che porta negli esercizi commerciali limitrofi al sito che visita. Ad usufruire del servizio nel 2012 sono stati 87 gruppi (9 in più, pari a 974 visitatori, rispetto al 2011), composti da persone di età compresa fra i 50 e i 60 anni, di cui 15 provenivano dall’estero (tra le regioni italiane anche la Sardegna). Dei 3.064 visitatori totali, 223 hanno scelto il pernottamento, 2841 hanno consumato un pasto (23 cena, 2818 pranzo).

I periodi di maggiore affluenza sono giugno e settembre, in quest’ultimo mese soprattutto si è registrato un picco di affluenza (677 presenze). La fascia oraria prediletta per le visite è quella subito antecedente al pranzo, fra le 11 e le 12; dopo aver goduto delle bellezze storiche e artistiche del sito del Tempietto Longobardo i turisti si riversano poi nei tanti ristoranti, trattorie, bar e pizzerie della città. L’iniziativa per l’anno 2013 è in fase di progettazione da parte degli uffici competenti.

Continue Reading

Previous: Corso di attività motoria per over 65 a Cividale
Next: Commedia in friulano a Colloredo

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.