Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Cividale, nuove sedi Acat e Avos

redazione 11 Dicembre 2013

Cividale, nuove sedi Acat e AvosL’Associazione club alcolisti in trattamento/Acat del Cividalese e l’Associazione volontari di solidarietà/Avos cambiano sede e traslocano da Carraria al Centro sociale di Rualis, struttura ove opereranno per i prossimi 5 anni. “Con quest’atto – spiega l’assessore al patrimonio del Comune di Cividale del Friuli, Davide Cantarutti – completiamo il trasferimento di tutte le associazioni che avevano sede presso l’ex-Preventorio di Carraria”.

Dopo la “Casa delle associazioni” e la destinazione della palestra di Carraria a uso esclusivo delle discipline di judo/scherma e karatè anche l’Avos e l’Acat troveranno, quindi, a Rualis, una definitiva e ottimale collocazione, in locali idonei e spazi adeguati alle loro esigenze e peculiarità, trattandosi di sodalizi che operano a sostegno delle fasce deboli della popolazione.

Razionalizzare e ottimizzare della gestione del patrimonio comunale
Per razionalizzare e ottimizzare la gestione del patrimonio comunale l’amministrazione municipale, infatti, ha deciso di dismettere i locali ubicati nell’ala nord, e al primo piano dell’ala sud, del complesso noto come “ex-Preventorio di Carraria”, perché obsoleti e non riqualificabili senza radicali e rilevanti interventi di ristrutturazione. Ulteriore esigenza era pervenuta dall’Avos del Cividalese, con sede a Carraria, che, svolgendo una particolare attività sociale, necessitava di locali a uso esclusivo.

“L’Avos, per anni collocata al piano terra dell’edificio di proprietà del Comune di Cividale al civico 93 di via Carraria, ove ha la sua base il Centro di aggregazione giovanile e prossimamente anche la nuova sede dell’Informagiovani – spiega Cantarutti – ha evidenziato la stessa necessità di utilizzare locali in forma esclusiva. Per questo il Comune ha pensato di individuare il Centro sociale di Rualis di via Michelangelo Buonarrotti, quale idonea quale idonea collocazione per entrambe le associazioni”.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: O’Scarfalietto, Teatro della Corte di Osoppo
Next: Cividale: commemorazione dei Martiri della libertà

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Gazzetta dello sport_Zico_o_Austria
  • Punto Bianconero
  • Società
  • Sport
  • Udinese

Accade oggi: “Zico o Austria” 4 luglio 1983

Stefano Zamparo 4 Luglio 2024
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.