Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Caos IMU: a Premariacco i calcoli li fa il Comune

redazione 16 Maggio 2012

Il Sindaco: “Incontri pubblici e uffici a disposizione per dare una mano ai cittadini. Stiamo inviando la documentazione sulle proprietà che risutano in Comune

I calcoli dell’IMU fanno disperare le famiglie, già in difficoltà per la cifra da sborsare? A dare una mano ai cittadini di Premariacco ci pensa il Comune. La parte più difficile è, in effetti, fare i calcoli giusti e compilare correttamente il modello F24, unico sistema di pagamento previsto per l’acconto di giugno. “Se ciò non bastasse – conferma il sindaco Ieracitano – ci sono poi le continue modifiche al testo della legge. Già da alcune settimane riceviamo molte telefonate da cittadini che ci chiedono se e quando invieremo i bollettini come per l’ICI, ma da quest’anno si può pagare solo tramite il modello F24, la cui produzione è tecnicamente improponibile”.

Il modello F24 è un modulo già in uso per pagare tasse e tributi, però viene usato quasi esclusivamente da aziende o comunque da commercialisti o ragionieri. “Vista l’impossibilità di produrre i modelli precompilati – continua il primo cittadino – e considerata la difficoltà di calcolare l’imposta e compilare l’F24, abbiamo deciso di usare i dati in nostro possesso inviando a ciascun cittadino un riepilogo delle sue proprietà che risultano al Comune, un calcolo di quanto dovrebbe pagare di IMU, la suddivisione dell’imposta fra Stato e Comune e i codici da usare sul modello per acconto e saldo.”

Premariacco è tra i pochi comuni da farsi carico del calcolo; tutta la documentazione sarà recapitata ai cittadini durante questa settimana grazie alla collaborazione dei volontari civici, e richiede un minimo di verifica sulle proprietà indicate. “I dati e il calcolo dell’imposta – informa Ieracitano – sono dettagliatamente spiegati ma abbiamo anche deciso di organizzare 3 incontri nelle principali frazioni per chi vorrà ulteriori spiegazioni o dettagli, anche sulla compilazione del modello F24”. Gli incontri avranno luogo tutti alle 20.30 partendo da Ipplis il 21 maggio presso la palestra, poi il 22 ad Orsaria in teatro per chiudersi a Premariacco il 23 nella antica chiesa di San Silvestro.

“Abbiamo applicato aliquote base salvaguardando gli anziani in casa di riposo e i residenti all’estero e, siccome molta IMU sarà versata direttamente allo Stato, abbiamo ritenuto doveroso che sia comunque l’ente pubblico più vicino al cittadino, il Comune, a dargli una mano a compiere il suo dovere correttamente senza incorrere in sanzioni a causa di norme difficili da comprendere e da applicare.”

Continue Reading

Previous: Aggregazione, parola d’ordine nello sport per mantenere livelli di eccellenza
Next: Rifioriscono le collezioni. L’arte si fa spazio al Parco

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più