Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Callegari conquista l’Elbrus

redazione 16 Ottobre 2012

L’esploratore di Bannia ha raggiunto la più alta vetta europea portando a 2 le cime conquistate del 7 Summits. Nei prossimi giorni lo aspettano 3.800 km in bicicletta e a piedi con l’obiettivo di rientrare a Pordenone qualche giorno prima di Natale

Domenica scorsa alle 11.30 ora di Mosca (9.30 ora italiana), l’esploratore solitario di Bannia ha toccato la cima del monte più elevato d’Europa, portando a 2 le vette conquistate del progetto 7 Summits che, una volta realizzato, lo porterà alla pari con Richard Bass e Rheinold Messner.

Danilo era partito il 4 ottobre da Venezia ed era atterrato a Mineral’Nye Vodi, in Russia. Lì aveva preso confidenza con il campo base dal quale, martedì 9 e giovedì 11, inviava notizie poco allettanti riguardanti condizioni atmosferiche pessime, con vento sferzante, una bufera di neve che aveva depositato un manto da circa 1 mt, pericolo di valanghe, problemi nell’allestire il campo 2 e non poca difficoltà a riposare.
“Le condizioni sono peggiori rispetto all’Aconcagua e ad oggi non so cosa mi aspetta nei prossimi giorni” – scriveva nel suo sito www.danilocallegari.com. Ma poi il meteo era migliorato e Danilo aveva potuto affrontare una scalata difficoltosa non tanto per l’altitudine (5.642 mt) ma per l’incognita “condizioni” e il cambio repentino di meteo caratteristico dell’Elbrus.

Callegari porta dunque a casa l’obiettivo principale ma non termina qui la sua missione in Europa. Nei prossimi giorni, una volta ritempratosi, inforcherà la fedele bicicletta con la quale percorrerà 3.800 km costeggiando Russia e Ucraina, tagliando fuori Moldavia e attraversando Romania, Ungheria e Slovenia. Un’impresa ambiziosa con numerose difficoltà. Una su tutte: il rischio, soprattutto in Romania, di vedersi portare via tutto da qualche predone.

Il rientro è invece previsto per il 22/23 dicembre, quando Callegari giungerà a cavallo della sua bici in una piazza XX settembre addobbata con i colori del Natale.

Continue Reading

Previous: Ancora agitazioni per l’emittente Antenna 3 – Free
Next: Accordo tra TurismoFVG e ACI per promuovere il turismo a quattro ruote in FVG

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più