Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Buttrio, riparte Scuola genitori

redazione 2 Ottobre 2013

Buttrio, riparte Scuola genitoriRiparte a Buttrio a grande richiesta la “Scuola per genitori” promossa dall’amministrazione comunale, percorso guidato dalla pedagista Elena Marcigaglia – esperta in didattica avanzata e consulente scolastico – destinato ai genitori delle scuole primaria e secondaria di 1° grado. “I positivi riscontri ottenuti dai 5 corsi tenuti nell’anno scolastico 2012-2013 – spiega il vicesindaco Maria Grazia Picogna – ci hanno incoraggiati a proseguire ed investire sulla famiglia, risorsa insostituibile. Ma intessere serene relazioni e accompagnare i figli nella crescita è spesso un compito complesso; ecco perché è importante sostenere i nuclei familiari nell’affrontare la quotidianità nella condivisione”.

Martedì 2 ottobre alle 20, nella sala “Eruopa” del Municipio, sarà presentato il prossimo corso, suddiviso nelle fasi “io sono”, “la comunicazione”, “i compiti per casa”, “il metodo di studio”. Si svolgerà il martedì mattina e il mercoledì sera, a seconda delle esigenze lavorative e familiari, per una durata complessiva di 8 ore (4 incontri di due ore ciascuno). La scuola per genitori è talmente piaciuta che l’amministrazione comunale sta valutando, a seguito di due recenti seguitissimi incontri con i genitori dei bimbi delle materne, di estenderla più avanti anche alle famiglie con bambini di età prescolare (3-6 anni). In contemporanea partirà “Impara io ci sono” con il gruppo alpha, “che ha già raggiunto una certa autonomia, a conferma della bontà del progetto”.

“La Scuola per genitori è una preziosa opportunità di incontro – prosegue Picogna -; valorizza esperienze e competenze familiari, offre l’occasione di soffermarsi a riflettere, di capire come migliorare le relazioni con i figli e come affrontare in maniera efficace i problemi educativi legati anche al mondo della scuola. Gli incontri mirano, inoltre, a sostenere il proprio figlio nella ricerca del proprio stile di apprendimento favorendo la motivazione ad apprendere, alimentando l’autostima. Un buon metodo di studio, infatti, aiuta a risparmiare tempo, evitando sforzi inutili ed improduttivi; i compiti a casa non sono un’esperienza faticosa se li si guarda come una condivisione del sapere in famiglia, fonte di scambio e di arricchimento”.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Hattiva Lab, laboratorio Teatro per bambini da ottobre
Next: XIV edizione di Biodomenica

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Gazzetta dello sport_Zico_o_Austria
  • Punto Bianconero
  • Società
  • Sport
  • Udinese

Accade oggi: “Zico o Austria” 4 luglio 1983

Stefano Zamparo 4 Luglio 2024
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.