Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Associazionismo: una realtà da conoscere e valorizzare

redazione 21 Novembre 2012

“Associazioni: istruzioni per l’uso” è il titolo dell'incontro che avrà luogo venerdì alle 18 presso la biblioteca di Cividale del Friuli, in Piazzetta Chiarottini 5, in cui il relatore Mario Savino fornirà informazioni utili per chi vuole fondare un'associazione, dalle responsabilità per le obbligazioni assunte alle disposizioni generali di natura tributaria.     “Non sempre ci rendiamo conto dell’importanza delle associazioni di volontariato della nostra città che, promuovendo attività gratuite di alto livello, lavorano su più fronti offrendo a tutta la cittadinanza dei servizi di qualità - commenta l'iniziativa Lorena Marcolini, consigliere comunale delegata allo Sport -. Gli scopi sono i più diversi, come differenti sono le esigenze dei cittadini di una società multiculturale: dal sostegno alle categorie più deboli nei servizi sociali alla salvaguardia della cultura locale, passando per le associazioni che si occupano di condivisione sociale e per le società sportive che con grande dedizione tengono vicini i giovani in modo sano e piacevole.”     L'impegno di dedicarsi agli altri è un’autentica vocazione a Cividale; le associazioni nella città ducale sono infatti moltissime, e si moltiplicano di anno in anno. Il Comune ne detiene l’Albo Ufficiale: in testa alla classifica c’è il settore delle associazioni sportive, seguite da quelle di tipo culturale, spesso promotrici di iniziative di alto profilo, e del settore del volontariato sociale. “Molto spesso, però, - continua la Marcolini - le associazioni non conoscono la normativa del settore. L’amministrazione comunale ha deciso pertanto di organizzare un incontro finalizzato a fornire informazioni di tipo amministrativo, contabile e legislativo necessarie per raggiungere una operatività conforme alle vigenti normative in relazione ai rispettivi obblighi e responsabilità, avvalendosi a tal fine delle competenze di professionisti esperti in materia”.     Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria organizzativa: Ufficio Sport - Piazza Diacono 10, tel. 0432/710422 - 0432/710427. Ai partecipanti della serata di venerdì 23 verrà consegnata una dispensa informativa con una sintesi della normativa di riferimento.“Associazioni: istruzioni per l’uso” è il titolo dell’incontro che avrà luogo venerdì alle 18 presso la biblioteca di Cividale del Friuli, in Piazzetta Chiarottini 5, in cui il relatore Mario Savino fornirà informazioni utili per chi vuole fondare un’associazione, dalle responsabilità per le obbligazioni assunte alle disposizioni generali di natura tributaria.

“Non sempre ci rendiamo conto dell’importanza delle associazioni di volontariato della nostra città che, promuovendo attività gratuite di alto livello, lavorano su più fronti offrendo a tutta la cittadinanza dei servizi di qualità – commenta l’iniziativa Lorena Marcolini, consigliere comunale delegata allo Sport -. Gli scopi sono i più diversi, come differenti sono le esigenze dei cittadini di una società multiculturale: dal sostegno alle categorie più deboli nei servizi sociali alla salvaguardia della cultura locale, passando per le associazioni che si occupano di condivisione sociale e per le società sportive che con grande dedizione tengono vicini i giovani in modo sano e piacevole.”

L’impegno di dedicarsi agli altri è un’autentica vocazione a Cividale; le associazioni nella città ducale sono infatti moltissime, e si moltiplicano di anno in anno. Il Comune ne detiene l’Albo Ufficiale: in testa alla classifica c’è il settore delle associazioni sportive, seguite da quelle di tipo culturale, spesso promotrici di iniziative di alto profilo, e del settore del volontariato sociale. “Molto spesso, però, – continua la Marcolini – le associazioni non conoscono la normativa del settore. L’amministrazione comunale ha deciso pertanto di organizzare un incontro finalizzato a fornire informazioni di tipo amministrativo, contabile e legislativo necessarie per raggiungere una operatività conforme alle vigenti normative in relazione ai rispettivi obblighi e responsabilità, avvalendosi a tal fine delle competenze di professionisti esperti in materia”.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria organizzativa: Ufficio Sport – Piazza Diacono 10, tel. 0432/710422 – 0432/710427. Ai partecipanti della serata di venerdì 23 verrà consegnata una dispensa informativa con una sintesi della normativa di riferimento.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: A Muzzana del Turgnano (UD) asta benefica del tartufo
Next: Borse di studio e concerto per i meritevoli della Salvador Gandino

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Gazzetta dello sport_Zico_o_Austria
  • Punto Bianconero
  • Società
  • Sport
  • Udinese

Accade oggi: “Zico o Austria” 4 luglio 1983

Stefano Zamparo 4 Luglio 2024
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.