Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

A Udine aperte iscrizioni al corso per assistenti familiari

redazione 25 Settembre 2012

La presidente Serafini: “Quello della badante è un mestiere sempre più ricercato”

Sono aperte le iscrizioni al 7° corso per Assistenti familiari organizzato dalla FederCasalinghe Fvg. Le lezioni, che si terranno il martedì e il giovedì mattina a Udine presso la sede dell’associazione, in via Montello 8, partiranno ad ottobre. Nel corso è compreso uno stage presso una struttura che assiste persone parzialmente/totalmente inabili. Info: tel. 0432 507045.

Quello della “badante” è un’occupazione molto ricercata: circa il 90% dei partecipanti au precedenti corsi, infatti, ha trovato lavoro. “La domanda di assistenza è in aumento – riferisce la presidente regionale FederCasalinghe Lauretta Serafini – e i tempi di attesa nelle case di cura sono spesso lunghi. Si tratta di un lavoro faticoso e delicato, ma di cui c’è sempre più necessità e che non deve essere improvvisato”. Ecco perché i candidati al corso per badanti devono dimostrare di possedere capacità relazionali, attitudine al lavoro di cura, apertura ad adottare comportamenti eticamente responsabili.

Concluse le 200 ore di lezione in tutto, tenute da assistenti sociali, medici, farmacisti, fisioterapisti, docenti di comunicazione, sociologi, esperti di diritto del lavoro, i corsisti potranno inserirsi nel mondo del lavoro. Tra le competenze acquisite al corso, oltre ai diritti del malato e all’utilizzo delle attrezzature per i pazienti allettati, anche il saper effettuare acquisti per conto dell’assistito, il disbrigo di pratiche burocratiche e di commissioni, il supporto nell’accesso ai servizi. “Durante le lezioni – prosegue la presidente dell’associzione – si impara a sviluppare capacità di empatia che aiutano a comprendere meglio le esigenze della persona assistita e ad affrontare le incombenze legate all’immediato, come la somministrazione di medicinali, il sollevamento della persona, la cura della sua igiene e quella della casa”.

Continue Reading

Previous: Cantieri aperti a Premariacco (UD)
Next: Corsi di ginnastica per anziani a Buttrio (UD)

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più