Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

A Magnano in Riviera nessun aumento sulle previsioni di bilancio

redazione 12 Aprile 2012

Non aumentano i costi per servizi a domanda individuale – Non è stata istituita l’addizionale Irpef – Sconto 10% Tarsu per chi esegue correttamente compostaggio domestico

La giunta comunale di Magnano in Riviera ha approvato lo schema generale di bilancio previsionale 2012, la relazione, gli allegati e le tariffe dei servizi.

Quali sono le conseguenze delle decisioni per i cittadini? “Continueremo a garantire i medesimi servizi di qualità in tutti i settori, da quello sociale e associativo a quello scolastico – spiega il sindaco, Mauro Steccati -. Causa tagli abbiamo ricevuto minori trasferimenti da parte della Regione e dobbiamo sostenere, quindi, maggiori uscite continuative per servizi socio-assistenziali. Si prevede, pertanto, a nostro carico, un aumento dei costi generali. Perciò abbiamo dovuto impostare un bilancio prudente, a maglie strette, tenendo presente che si tratta sempre di previsioni, riservandoci la possibilità, in futuro, se ci saranno le condizioni, di poter allargare le stesse maglie”.

Restano invariati per il 2012 tutti i costi a carico della cittadinanza per i servizi a domanda individuale: mense, trasporti scolastici, uso sale comunali e servizi vari che quindi avranno lo stesso costo per il cittadino.

“Abbiamo quadrato il bilancio senza istituire l’addizionale Irpef, questo è un dato positivo. Per l’Imu il momento è delicato e ci sarà un impatto sulle finanze delle nostre famiglie e aziende. In base alle simulazioni eseguite, abbiamo scelto di applicare le aliquote del 4,8 per mille sull’abitazione principale, del 7,6 per mille sugli altri fabbricati e del 2 per mille sui fabbricati agricoli strumentali”. La detrazione comunale sull’abitazione principale è di 200 euro più 50 euro per ogni figlio di età inferiore a 26 anni iscritto nel nucleo familiare.

“Una novità positiva è riferita al servizio della raccolta dei rifiuti solidi urbani: per i cittadini che eseguono correttamente il compostaggio domestico, infatti, sarà applicata una riduzione del 10% sulla tassa dovuta”.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Chi Sbaglia Paga Roma Udinese 3-1
Next: Life Pump a Tricesimo

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Gazzetta dello sport_Zico_o_Austria
  • Punto Bianconero
  • Società
  • Sport
  • Udinese

Accade oggi: “Zico o Austria” 4 luglio 1983

Stefano Zamparo 4 Luglio 2024
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.