Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

44 bimbi in fila per 3 col resto di 2

redazione 3 Gennaio 2013

44 bimbi in fila per 3 col resto di 2

L’osservatorio provinciale delle politiche sociali di Udine ha realizzato la seconda edizione dell’opuscolo dedicato ai minori del territorio

La realtà dei minori e dei giovani del territorio provinciale sotto la lente nella seconda edizione dell’opuscolo informativo dal titolo “44 bimbi in fila per 3 col resto di 2” curato dall’Osservatorio provinciale delle politiche sociali (dati aggiornati a novembre 2012).

«L’obiettivo del progetto – ha rilevato Piuzzi – è quello di offrire un supporto sia agli operatori ed educatori che si occupano di minori, che alle famiglie, attraverso un’agevole guida ai servizi presenti sul territorio, in particolare quelli rivolti alla prima infanzia, i centri di aggregazione giovanile e gli Informagiovani. È fondamentale puntare sulla prevenzione di situazioni di disagio e sulla promozione del benessere delle nuove generazioni – ha proseguito – in quanto ogni risorsa ed energia spesa in questa direzione ha ripercussioni positive sulla cittadinanza tutta e un sicuro ritorno in termini di crescita della nostra società futura. In linea con l’attenzione dedicata fin qui dall’amministrazione provinciale ai minori e alla famiglia – ha sottolineato Piuzzi – l’assessorato che rappresento intende continuare a finalizzare i propri interventi nella promozione della qualità della vita garantendo alla famiglia, quale pilastro su cui si orientano le politiche finalizzate alla coesione sociale, informazioni e strumenti per migliorare il proprio benessere».

Da anni l’Osservatorio provinciale delle politiche sociali è attivo sull’analisi e il monitoraggio dei fenomeni sociali di interesse a livello provinciale, ha promosso numerose attività formative e informative rivolte prevalentemente ai tecnici e agli amministratori del territorio e conduce, in collaborazione con la Regione attraverso il Centro Regionale di Documentazione e Analisi sull’Infanzia e l’adolescenza, approfondimenti tematici e rilevazioni conoscitive sulla condizione dei minori. Tra queste si segnalano quella sui nidi d’infanzia e sui servizi integrativi per bambini da 0 a 3 anni e quella condotta con le Aziende per i Servizi Sanitari e con l’Ufficio Scolastico Provinciale relativamente ai minori disabili frequentanti le scuole della provincia. Una sintesi di questi e altri dati viene raccolta nell’opuscolo, che illustra anche i diversi progetti e iniziative rispetto ai quali l’amministrazione provinciale è attiva con finanziamenti e contributi dedicati, o con attività di coordinamento e promozione. La rilevazione annuale dei dati dei Servizi Sociali dei Comuni condotta dall’Osservatorio mette in evidenza che la spesa a favore dei minori è cresciuta negli ultimi anni in termini di valore assoluto, ma in misura significativamente minore rispetto alla spesa rivolta ad altre categorie, in particolare quella degli adulti svantaggiati e degli anziani.

L’Amministrazione provinciale di Udine da anni promuove una serie di iniziative a favore dei minori e dei giovani del territorio attraverso propri progetti o sostenendo le attività dei Comuni, delle Parrocchie o di altri soggetti pubblici, privati o del terzo settore, per quanto attiene ad esempio la gestione dei Centri di aggregazione giovanile, la realizzazione di centri vacanza o la sperimentazione di borse lavoro giovani.

Continue Reading

Previous: Montagna, la Regione non ha stanziato i fondi per i collegamenti
Next: Udinese Inter

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più