Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Scienza e Tecnologia

Eu-Russia: “Year of Science”

redazione 1 Novembre 2014
Eu-Russia: “Year of Science”

Eu-Russia: “Year of Science”Scienziati russi ed europei  si riuniranno a Trieste per un congresso dove verrà discusso il rafforzamento della “partnership strategica” tra i paesi dell’Unione Europea e la Russia nel campo delle scienze fondamentali e applicate e del trasferimento tecnologico, che sono ormai riconosciuti a tutti i livelli come il “motore primo” dello sviluppo economico e sociale. L’evento è parte del “2014, Anno della Scienza” indetto durante il vertice EU-Russia del 2012, e sarà occasione per un confronto che porterà allo sviluppo di grandi progetti di ricerca.

Il 2014 è stato dichiarato “Anno della Scienza” durante il vertice EU-Russia del 2012. Per questo motivo dal 4 al 6 novembre scienziati europei e russi si riuniranno alla SISSA e presso il  Centro Internazionale di Fisica Teorica “Abdus Salam” ICTP di Trieste per il congresso “EU-Russia Year of Science”. L’evento è organizzato in collaborazione con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati SISSA di  Trieste, l’ICTP, l’Ambasciata d’Italia a Mosca, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e il Joint Institute of Nuclear Research JINR di Dubna in Russia.

Al congresso saranno presenti alcuni importanti scienziati russi (e personalità politiche), come Sergey Vladimirovich Salikhov, Direttore Generale del Dipartimento della Ricerca del Ministero della Scienza e dell’Educazione, Mikhail Strikhanov, Rettore dell’Università Nucleare Nazionale MEPhI di Dubna ed Ex Ministro della Scienza, Viktor Metveev, Direttore Generale del JINR di Dubna, e Alexei Rozanov, Segretario Accademico delle Scienze Biologiche dell’Accademia russa delle scienze.

Il congresso sarà l’occasione per gli scienziati russi ed europei di discutere del programma MEGASCIENCE, per la creazione e la rivalorizzazione di grandi infrastrutture scientifiche sul territorio russo, che diventino parte integrante del sistema europeo di “Science & Tecnho Parks”. Si discuteranno in particolare di progetti nella fisica degli ioni pesanti, come il collider NICA,  nelle applicazioni biomediche dei fasci di nuclotrone e nella ricerca spaziale e di biomedicina spaziale.

“Il congresso sarà un momento importante per confrontarci su importanti progetti di ricerca d’avanguardia”, spiega Guido Martinelli, Direttore della SISSA. “Non è un caso che Trieste sia stata scelta come luogo “nevralgico”: una città cosmopolita e ad ‘alto contenuto scientifico’, che si trova, geograficamente e culturalmente, proprio sul confine fra il mondo europeo e quello slavo”.

Più in dettaglio…
Il congresso prevede anche un evento pubblico al Teatro Miela, il 5 novembre alle 18.30 ci sarà una conferenza a carattere divulgativo, in italiano, dal titolo “Quante ‘vite’ sugli altri pianeti? Una, nessuna o centomila” dove si parlerà della ricerca, scientifica, della vita extraterrestre. Seguirà alle 20.30 la proiezione del film “District 9”. Conferenza e proiezione sono aperte al pubblico, gratuite e non richiedono prenotazione.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Tirìn fûr il cjâf de blave!
Next: CHI SBAGLIA PAGA

Related Stories

Categorie con emozione
  • Scienza e Tecnologia

Categorie con emozione

redazione 29 Luglio 2015
L’RNA “a molle”
  • Scienza e Tecnologia

L’RNA “a molle”

redazione 17 Luglio 2015
La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia
  • Scienza e Tecnologia

La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia

redazione 10 Luglio 2015
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.