Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Scienza e Tecnologia

Cividale Viva: pronta la nuova App

redazione 21 Febbraio 2014

Cividale Viva: pronta la nuova AppPronta per il lancio la nuova App del Centro commerciale naturale di Cividale del Friuli. Il via ufficiale a questo nuovo strumento tecnologico, capace di assicurare una grande visibilità alle 39 attività commerciali della Città Ducale che hanno aderito al progetto, è fissato per il 1° marzo.

Realizzata da Università di Udine, Centro Polifunzionale di Gorizia e fortemente voluta dal Comune di Cividale del Friuli, la App è stata di recente illustrata in municipio dalla responsabile scientifica del Laboratorio di ricerca “Sasweb”, Antonina Dattolo, che ha sottolineato le potenzialità di questo progetto soprattutto nel settore della promozione delle attività commerciali nei confronti del turista, ipotizzando anche le successive fasi di sviluppo.

L’applicazione si chiama “Cividale e il centro commerciale naturale, innovazione e promozione – un progetto pilota”. La schermata iniziale presenta le attività divise per categorie – si va dall’abbigliamento alle farmacie -, nonché servizi di utilità e informazioni turistiche. Presenti anche i profili delle istituzioni culturali della città, quindi i musei, il Monastero/Tempietto Longobardo e i percorsi turistici. Il progetto è stato seguito dal punto di vista tecnico dall’assessore all’Innovazione tecnologica Flavio Pesante, in collaborazione con l’assessore al Turismo e alle attività produttive Daniela Bernardi. «Più arricchiamo la scheda della nostra attività – commenta Bernardi -, più promuoviamo tutto il sistema, con una app vivace e utile, e con un flusso maggiore di utenti in città». Anche la Confcommercio, che ha un ruolo fondamentale nel Centro Commerciale Naturale, attraverso i suoi referenti ha confermato la sua disponibilità a sostenete le attività commerciali nell’aderire al progetto e a implementare le schede.

«Un ringraziamento particolare – aggiunge Bernardi – va ai commercianti per la loro fiducia nel progetto finanziato dalla Regione Fvg e sostenuto dal Comune, che vede nascere un nuovo modo di proporre il territorio e le attività del territorio. Grazie ad Antonina Dattolo e al suo staff si è sviluppato un software dedicato alla nostra città, ai commercianti e in particolare ai nostri ospiti, che sempre più numerosi e “tecnologici” vengono a trovarci e rapidamente vogliono sapere l’offerta territoriale».

«Un lavoro minuzioso, aperto a modifiche e integrazioni – sottolinea l’assessore Pesante – che ogni singolo aderente alla convenzione, in autonomia e con la supervisione dei funzionari incaricati, potrà costantemente effettuare. È utile poter avere “a portata di click”

About the Author

redazione

Administrator

Author's posts

Continue Reading

Previous: A Buttrio la presentazione del libro dei reduci dei campi nazisti
Next: Stop consumo suolo, riqualificare case esistenti

Related Stories

Categorie con emozione
  • Scienza e Tecnologia

Categorie con emozione

redazione 29 Luglio 2015
L’RNA “a molle”
  • Scienza e Tecnologia

L’RNA “a molle”

redazione 17 Luglio 2015
La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia
  • Scienza e Tecnologia

La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia

redazione 10 Luglio 2015
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.