Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

Tresemane, avanti con il restyling partendo dall’illuminazione

redazione 9 Novembre 2015
tresemane

tresemane

Mercato Nuovo eseguirà la progettazione e parte della realizzazione

 

Un viale illuminato per l’ingresso a Udine. E’ questa l’immagine che s’intende dare alla Tresemane, per valorizzarla, renderla più attrattiva e attraente. Il restyling dell’asta viaria di cui la Provincia di Udine ha sviluppato una proposta progettuale, partirà dunque dal potenziamento dell’apparato luci. Di questo “primo stralcio” della riqualificazione che include piste ciclopedonali a lato delle carreggiate e rete fognaria (valore complessivo 5,6 milioni di euro) e si somma alla realizzazione delle rotonde all’altezza della ditta Moroso e del Cimitero degli inglesi (lavori nel 2016), si è discusso nei giorni scorsi durante un incontro a palazzo Belgrado insieme alle amministrazioni comunali coinvolte (Tavagnacco, Tricesimo, Udine e Reana del Rojale) e agli operatori economici dell’associazione Mercato Nuovo. Sarà proprio questa realtà a realizzare la progettazione dell’impianto di illuminazione e a sostenerne parte della realizzazione per un investimento complessivo di 516 mila euro (di circa 1 milione di euro la spesa totale), adempiendo ad un impegno assunto all’epoca della sottoscrizione del Prusst. Il tutto sarà sottoscritto in una convenzione (in firma entro la fine di novembre) tra tutti i soggetti coinvolti dove sarà chiarito l’impegno di ciascuna parte. “Questa convenzione – ha commentato il vicepresidente della Provincia di Udine con delega alla viabilità Franco Mattiussi – consentirà di sveltire i procedimenti e di passare con maggiore velocità dalle parole ai fatti stimolando così anche iniziative di riqualificazione e valorizzazione da parte degli imprenditori insediati o di possibili interessati a investire in quest’area”. L’illuminazione sarà a pali curvi posizionati a distanza di 25 metri l’uno dall’altro, alternati a destra e a sinistra dotati di dispositivi al led. “Per finanziare la riqualificazione che avverrà per fasi e sempre di concerto con le amministrazioni locali affinché venga calata in base alle esigenze – continua Mattiussi –, utilizzeremo le economie derivanti dal Prusst cui però dovranno essere sommate ulteriori risorse”. “Questo accordo consente di dare nuovo sprint al progetto – ha commentato alla conclusione dell’incontro il sindaco di Tricesimo Andrea Mansutti – che è molto importante per lo sviluppo dell’asse e per le attività economiche insediate. Andiamo avanti con rinnovato vigore e con velocità, elemento fondamentale in questo momento”. Da parte di Tavagnacco, “è importante che si proceda su una progettualità condivisa dalla Provincia, dai quattro Comuni e dagli imprenditori perché crediamo che la Tresemane abbia bisogno di una soluzione tecnica che renda più appetibile e più attraente l’area e risponda alle specificità della stessa. Riteniamo che la Tresemane – ha affermato il primo cittadino Gianluca Maiarelli – debba avere il volto di un viale urbano per divenire più facilmente accessibile e fruibile ad esempio dalle biciclette e facilitare i collegamenti sull’asse est-ovest del nostro territorio. Al riguardo, chiederemo di poter ripristinare il sottopasso ciclabile all’altezza di Cavalicco previsto inizialmente nel progetto preliminare”. Dal Comune di Reana del Rojale “massimo appoggio – ha detto il sindaco Emiliano Canciani – alla Provincia per portare a termine il più brevemente possibile il progetto di riqualificazione della statale 13 perché è importante dare un supporto all’imprenditoria locale”.

Accolte le osservazioni esposte dal Comune di Udine (rappresentato dal responsabile del servizio edilizia privata e sportello unico Giorgio Pilosio) che sollecitava la riqualificazione con inizio dalla rotonda del Terminal Nord.

Continue Reading

Previous: Sciopero lavoratori Gdo, Fontanini esprime solidarietà
Next: UNA LUCE NELLA NEBBIA

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più