Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

PROVINCE: CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE RICORSO ELEZIONI REGIONE FVG

redazione 22 Ottobre 2014

Trieste, 21 ott – “Accogliamo con soddisfazione l’ordinanza del
Consiglio di Stato, quale conferma che il Friuli Venezia Giulia è
su un percorso di riforme corretto e virtuoso”. Lo ha affermato
la presidente della regione Debora Serracchiani, commentando
l’ordinanza del Consiglio di Stato che accoglie il ricorso in
appello della Regione avverso la modifica dell’ordinanza emanata
dal Tribunale amministrativo regionale del Friuli Venezia Giulia,
che aveva sospeso le elezioni per la Provincia di Pordenone.

“La riforma degli Enti locali è il frutto di un lavoro intenso –
ha continuato la presidente – cominciato più di un anno fa e
condotto attraverso un continuo e leale confronto con il Governo,
facendo valere lo Statuto di autonomia come un concreto valore
aggiunto”.

“Aver superato questo vaglio ulteriore rafforza la nostra
convinzione di doverci impegnare per avviare la Regione verso
l’attuazione definitiva della riforma attraverso la modifica
dello Statuto con legge costituzionale, per essere – ha concluso
Serracchiani – la prima Regione in Italia in cui non ci siano più
le Province”.

“L’ordinanza emessa questa sera dal Consiglio di Stato in sede
giurisdizionale ci rende giustizia, e viene a confermare la bontà
delle nostre legislative, con l’approvazione delle 2 del 2014”,
ha commentato l’assessore alle Autonomie locali Paolo Panontin.

“Viene così consentito il sereno svolgimento delle programmate
elezioni di secondo grado per la Provincia di Pordenone – ha
aggiunto – mentre per quanto riguarda la questione di merito
rimaniamo in attesa delle decisioni, a tempo debito, della Corte
costituzionale”.

“L’ordinanza del Consiglio di Stato sana una situazione abnorme
che diversamente si sarebbe creata prorogando in carica un
presidente sino alla decisione della Corte costituzionale: ciò
sarebbe stato profondamente ingiusto considerato che la legge
regionale 2/2014 aveva ritenuto opportuno prorogare gli organi in
carica sino alle elezioni solo per evitare il regime del
commissariamento”, ha osservato l’assessore Panontin.

Continue Reading

Previous: PROVINCIA, NUOVE OPERE AL SERVIZIO DELL’ECCELLENZA FORMATIVA DEL PAOLO DIACONO DI CIVIDALE
Next: COOPERATIVE TRIESTE: COLLABORAZIONE REGIONE FVG-PROCURA REPUBBLICA

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più