Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

PROGETTO PIPOL, NUOVO SERVIZIO DELLA PROVINCIA A FAVORE DELLE IMPRESE

redazione 25 Settembre 2014

Positiva la risposta secondo l’assessore provinciale al Lavoro, Barberio. “Il numero delle registrazioni continua a crescere”

 

E’ attivo sulla home page del portale della Provincia di Udine un “bottone” per le imprese. Cliccando su PIPOL per le IMPRESE: vuoi un tirocinio?è possibile accedere ad una semplice forum per manifestare il proprio interesse ad attivare un tirocinio extracurriculare cofinanziato dal progetto PIPOL. Le pagine web contengono tutte le informazioni e la relativa modulistica: www.provincia.udine.it/lavoro/PIPOL/imprese/tirocini

Le direttive regionali per la realizzazione di tirocini extracurriculari, anche in mobilità geografica sul territorio regionale, si inseriscono tra le misure ed azioni del Piano Integrato di Politiche per l’Occupazione e per il Lavoro – PIPOL.Il Piano, insieme a Garanzia Giovani, costituisce uno strumento di politiche attive del lavoro poste in essere dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia attraverso l’integrazione di soggetti diversi. Insieme collaborano nella realizzazione di questo progetto il sistema regionale pubblico dei servizi per il lavoro, le Province, i Centri per l’Impiego provinciali, il sistema scolastico regionale, le due Università di Udine e di Trieste, gli enti di formazione professionali accreditati, i soggetti accreditati ai servizi al lavoro e i servizi sociali territoriali.

Il tirocinio ha la finalità formativa di favorire il transito dei giovani dalla scuola al mondo del lavoro attraverso l’acquisizione sul campo di conoscenze e competenze professionali e, per soggetti meno giovani, con l’obbiettivo del reinserimento nel mondo del lavoro.

In questo difficile momento congiunturale, per facilitare tale esperienza, PIPOL viene incontro all’azienda interessata con un cofinanziamento dell’indennità di partecipazione dovuta al tirocinante. In particolare il 70% del contributo viene sostenuto dal Progetto, mentre a carico delle imprese rimane il restante 30%.

La risposta dei giovani a Garanzia Giovani FVG –PIPOL è assolutamente importante –  conferma l’assessore al Lavoro della Provincia di Udine, Leonardo Barberio. “I numeri delle registrazioni -afferma l’assessore – continua a crescere: alla metà del mese di settembre si contavano quasi 4.000 adesioni. Oltre un terzo di loro, grazie alla convocazione da parte dei Centri per l’Impiego della Provincia, ha già confermato l’attivazione del progetto e scelto almeno una tra le misure di azioni messe a disposizione dal Piano. Un segnale che conferma la difficile situazione occupazionale dei giovani, conclude Barberia, ma, allo stesso tempo, evidenzia l’incoraggiante disponibilità delle persone a mettersi in gioco”.

Continue Reading

Previous: DA DOMANI FUNGHI IN PASSERELLA ALL’ORTO BOTANICO FRIULANO
Next: UDINESE OPERAIA E CONCRETA, LAZIO KO

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più