Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

MOBILITA’, TRENI STRAORDINARI PER “GUSTI DI FRONTIERA” E “BARCOLANA”

redazione 26 Settembre 2014

“In occasione delle grandi manifestazioni
regionali vogliamo favorire la mobilità dei cittadini con i mezzi
pubblici. Per questo la Regione supporta i principali eventi con
treni straordinari richiesti a Trenitalia ad integrazione del
servizio normalmente offerto”.

Lo annuncia l’assessore alle Infrastrutture e mobilità
Mariagrazia Santoro, ricordando che per le manifestazioni “Gusti
di frontiera” a Gorizia e “Barcolana” a Trieste sono stati
richiesti a Trenitalia servizi aggiuntivi, come già fatto anche a
supporto di “Friuli Doc” e “PordenoneLegge”.

Con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, Trenitalia
effettuerà due treni straordinari nella notte tra sabato 27 e
domenica 28 settembre: il treno regionale da Gorizia (23.05) a
Trieste (23.57) e il treno da Gorizia (0.10) a Udine (0.43).
Viene inoltre garantito il rinforzo del servizio di biglietteria
nella stazione di Gorizia.

Per la Barcolana sono previsti due treni straordinari da Trieste
a Portogruaro nella sera di venerdì (con partenza a 0.15 e 0.26);
due treni straordinari da Trieste (1.15) a Portogruaro e da
Trieste (1.26) a Udine nella notte tra sabato 11 e domenica 12 e
sei treni straordinari nella giornata di domenica: da Udine
(8.56) a Trieste, da Portogruaro (9.37) a Trieste, da Udine
(10.56)  a Trieste, da Portogruaro (12.37) a Trieste, da Trieste
(15.56) a Udine ed un’ulteriore collegamento da Trieste (17.56) a
Udine.

Anche in occasione della Barcolana viene garantito il rinforzo
del servizio di biglietteria nelle stazioni di Gorizia,
Cervignano e Latisana.

Per i servizi aggiuntivi richiesti la Regione investe quasi
50.000 euro.

About the Author

redazione

Administrator

Author's posts

Continue Reading

Previous: UDINESE OPERAIA E CONCRETA, LAZIO KO
Next: FVG-MONTENEGRO: MISSIONE SU FONTI RINNOVABILI, ECONOMIA E TURISMO

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.