Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

GEMELLAGGIO SOTTO IL SEGNO DELLA CULTURA

redazione 22 Ottobre 2014

Ricevuti dal presidente della Provincia Fontanini gli studenti del Copernico di Udine e del Liceo artistico Kossaka di Lomza (Polonia) uniti da un progetto di scambio culturale

In occasione dell’arrivo in Italia degli studenti  del Liceo artistico Wojciecha Kossaka di Lomza (Polonia) che, per la terza volta sono coinvolti in un progetto di scambio culturale con gli studenti del Liceo scientifico Copernico di Udine, è stato organizzato un saluto di benvenuto da parte del presidente della Provincia on. Pietro Fontanini.

La classe 4F del Copernico, i 23 studenti polacchi e i loro insegnanti Cezary  Gwizdon, Monika Ejzemberg e Maciej Grabaoski, la dirigente scolastica del Copernico Marina Bosari e la docente referente del Progetto Marina Domenighini sono stati accolti a palazzo Belgrado, dove ha avuto luogo uno scambio di omaggi e dove si sono potute ammirare le opere del Quaglio.

Dopo aver ricordato il legame che intercorre tra le due nazioni, così lontane dal punto di vista geografico, ma non altrettanto dal punto di vista culturale, il presidente Fontanini ha invitato gli ospiti a visitare le bellezze sia artistiche che naturalistiche della nostra regione, ed ha augurato loro una buona permanenza presso i partner e le loro famiglie ospitanti.

Sia gli studenti polacchi che quelli friulani hanno quindi proseguito il loro itinerario che li ha visti impegnati in una gara di disegno artistico lungo le vie della nostra città.

Tra le molte attività in programma, nei prossimi giorni, gli studenti avranno anche modo di ammirare i capolavori della Scuola del mosaico di Spilimbergo e il parco Naturale delle Dolomiti friulane.

Continue Reading

Previous: CORNO DI ROSAZZO OSPITA LA GIUNTA PROVINCIALE
Next: PROVINCIA, NUOVE OPERE AL SERVIZIO DELL’ECCELLENZA FORMATIVA DEL PAOLO DIACONO DI CIVIDALE

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più