Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

ALLA FIERA “PUNTO DI INCONTRO” TUTTI I SERVIZI MESSI IN CAMPO DALLA PROVINCIA DI PN

redazione 28 Ottobre 2014

Un grande stand dedicato alla presentazione di iniziative e opportunità, tre aule per 13 laboratori mirati all’apprendimento di come si compila un curriculum vitae efficace, come si può affrontare al meglio un colloquio di lavoro, saperne di più su come trovare lavoro in Europa ma anche  ascoltare, attraverso la viva voce dei referenti di alcune delle aziende che hanno sede sul territorio, quali siano le prospettive di lavoro per chi non avesse voglia, o semplicemente opportunità, di fare “armi e bagagli” ed andarsene all’estero. Sono sono alcuni dei numeri e delle proposte dei Settori Politiche del lavoro e Politiche Sociali della provincia di Pordenone, presenti a “Punto di incontro 2014”, il salone del lavoro, formazione e orientamento in programma giovedì e venerdì prossimo a Pordenone fiere. L’ente intermedio, sarà presente con un grande stand in cui saranno presentati tutti i servizi per il lavoro, dai centri per l’impiego agli sportelli per le opportunità all’estero. Spazio anche ai servizi per le aziende, dalla preselezione gratuita del personale ai contributi per abbattere il costo del lavoro. Naturalmente, protagonisti saranno i giovani, sia delle scuole superiori sia universitari: in particolare, allo stand della Provincia, troveranno tutte le informazioni utili riguardanti le iniziative loro dedicate, che vanno dai contributi per libri di testo e trasporto, dalle borse di studio alle work experience, fino all’orientamento formativo e occupazionale. Oltre a tutte le informazioni, gli operatori forniranno agli studenti i recapiti dei servizi provinciali.

LABORATORI – La Provincia, visto il successo registrato dall’iniziativa nelle passate edizioni, promuoverà anche quest’anno una serie di laboratori informativi (per verificare la disponibilità dei posti e prenotazioni collegarsi al sito www.incontropordenone.it alla sezione workshop) per dare una mano ai ragazzi nel difficile compito di trovare lavoro. Gli esperti spiegheranno loro come compilare un curriculum efficace (giovedì 30 ottobre e venerdì 31 ottobre, in sala provincia 1, alle 9.15 e alle 11) e come affrontare il colloquio di lavoro nel migliore dei modi (giovedì 30 ottobre e venerdì 31 ottobre, in sala provincia 2, alle 9.15 ed alle 11). Laboratori che, si avvarranno pure dell’esperienza sul campo dei referenti di alcune delle aziende del territorio (Atex, Friulintagli, Wartsila, Tmb Pietro Rosa ) che “racconteranno” a diplomati e diplomandi, laureati o laureandi, persone in cerca di prima o nuova occupazione quali siano le esigenze di personale delle stesse. Previsti anche laboratori dedicati alle opportunità all’estero (giovedì 30 ottobre e venerdì 31 ottobre, in sala provincia 3, alle 9.15) nonché un laboratorio curato dagli operatori dei Informagiovani (giovedì 30 ottobre, in sala provincia 2, alle 15).

GARANZIA GIOVANI – “Punto di incontro” sarà anche occasione per la presentazione delle possibili offerte di Garanzia Giovani, programma europeo volto a favorire l’occupabilità e l’avvicinamento dei giovani al mercato del lavoro. Un percorso che prevede una serie di misure, a livello nazionale e territoriale, volte a facilitare la presa in carico dei giovani tra i 15 e 30 non compiuti per offrire loro opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro. La Provincia di Pordenone, che già dal 2010 ha avviato una riorganizzazione dei servizi per il lavoro, metterà a disposizione il proprio know-how, al fine di aiutare i giovani a “prendere in mano” il proprio futuro. Due gli incontri informativi previsti: giovedì 30 ottobre e in sala provincia 3 alle 15 e venerdì 31 ottobre, sempre in sala provincia 3 ma alle 11.20.

Continue Reading

Previous: LA REGIONE SARÀ L’UNICO CENTRO DI POTERE MA IL SUO DESTINO È SEGNATO DAI QUOTIDIANI ATTACCHI ALLA SPECIALITÀ
Next: ASPETTANDO FIORENTINA UDINESE

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più