Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

EMERGENZA MALTEMPO, LA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE NON COLLABORA CON LA PROVINCIA

redazione 13 Novembre 2014

Emergenza maltempo, la Protezione civile regionale non collabora con la Provincia 

Duro commento del vicepresidente Mattiussi che invita l’assessore regionale Panontin a presidiare il territorio e non il Palazzo

“Non bastasse il maltempo ci si è messa di mezzo anche la Protezione civile regionale, che ha rifiutato di collaborare con il personale della Provincia di Udine alle prese con una criticità lungo la S. P. 104 bis di Salt (Circonvallazione Est). Il personale ha riferito che stava aspettando ordini dall’alto!  Da parte sua l’assessore regionale alla Protezione civile Paolo Panontin in risposta ad un mio sms  ha precisato di  essere alla prese con i lavori della Commissione regionale che sta discutendo la Riforma degli enti locali. Forse… la Commissione è ancora in corso!” Questo lo sfogo del vicepresidente e assessore provinciale alla Viabilità Franco Mattiussi, sulla mancanza di collaborazione da parte della Regione in un momento di marcata emergenza, verificatosi ieri nel tardo pomeriggio.

Mattiussi invita in particolare Panontin a dedicare, in questi frangenti, meno tempo alle pratiche amministrative ed una maggior presenza sui luoghi interessati da eventi calamitosi, che poi fanno riferimento alla Protezione civile e quindi al suo assessorato.

“Non è possibile che davanti a nubifragi di questa portata che richiedono la  presenza sul territorio di tecnici e rappresentanti delle Istituzioni  – io ero presente lungo la Circonvallazione est – un amministratore stia comodamente seduto a Palazzo, alle prese con un tema che non ha la minima urgenza”.

“La mancanza di collaborazione tra Enti che sono al servizio della Comunità è un segno evidente della mancanza di senso delle Istituzioni, prosegue Mattiussi. La protezioni civile, poi,  deve operare nelle situazioni di emergenza senza guardare in faccia a chi ne fa richiesta”.

Si sta poco a chiudere una Provincia, molto di più a costruire ponti, strade e manufatti e a presidiare il territorio in occasioni di calamità come queste. Le Istituzioni devono dare per prime il buon esempio, conclude Mattiussi.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: L’OMAGGIO DELLA PROVINCIA ALL’ATLETA PIÙ COMBATTIVO
Next: ULTERIORE PASSO AVANTI NEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL SOTTOPASSO DI SANTA CATERINA

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.