Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

ECONOMIA: BELGRADO, SIGLATI 3 ACCORDI DI COLLABORAZIONE FVG-SERBIA

redazione 9 Luglio 2014

Nel corso dell’odierna visita ufficiale
della presidente Serracchiani a Belgrado, alla presenza della
stessa presidente della Regione, dell’ambasciatore d’Italia a
Belgrado Giuseppe Manzo e del vicepremier e ministro ai Trasporti
e Infrastrutture, Zorana Mihajlovic, sono stati siglati nella
sede diplomatica italiana tre accordi di collaborazione.

Accordi che si inseriscono concretamente in quel contesto di
“eccellenti rapporti tra Friuli Venezia Giulia e Serbia dovuti
non solo alla presenza di una grande comunità serba a Trieste ed
in Friuli Venezia Giulia, ma anche alle collaborazioni in atto da
un punto di vista economico, che vedono aziende FVG operare
attivamente in Serbia, dando così un contributo notevole agli
oltre 3,5 miliardi di euro d’interscambio commerciale ed ai 2
miliardi di euro di investimenti che fanno dell’Italia il primo
partner commerciale ed il primo investitore straniero”, come oggi
ha ricordato Serracchiani in un’intervista pubblicata nelle prime
pagine dell’autorevole quotidiano di Belgrado “Blic”.

Il primo accordo è stato sottoscritto dal consorzio “Corridoio
Italia-Serbia”, costituito dall’Interporto di Pordenone, con il
consorzio Serbijatransport. Obiettivo del protocollo (traendo
anche spunto dal progetto “Destinazione Kragujevac”, tavolo di
lavoro su infrastrutture e logistica attivato da Finest e dallo
stesso Interporto della Destra Tagliamento) l’avvio di studi ed
analisi sui problemi del traffico, del dumping e la creazione di
un “borsino” per la regolamentazione del traffico per
l’autotrasporto.

Sempre Finest e la Camera di commercio e industria serba di
Belgrado, che rappresenta tutte le realtà economiche del Paese,
hanno siglato l’accordo di collaborazione per un rinnovato
scambio di informazioni bilaterale, lo sviluppo di iniziative
volte all’internazionalizzazione delle aziende e all’incremento
dell’import/export.

Questi due progetti, è stato osservato, potranno trovare anche
inserimento in progettualità con finanziamento Ue o attivando
risorse della Banca europea degli Investimenti (Bei) e della
Bers, la Banca europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo.

Infine è stato anche firmato l’Accordo tra AREA Science Park ed
il ministero serbo per l’Istruzione, la Scienza e lo Sviluppo
tecnologico per l’attivazione di programmi di formazione e
assistenza in tema di trasferimento tecnologico, l’avvio di
sistemi territoriali di innovazione, la definizione di progetti
di ricerca e sviluppo da “candidare” ai finanziamenti Ue
(progetto “Horizon 2020”), il potenziamento dell’uso di strumenti
finanziari quali il microcredito.

Continue Reading

Previous: Grande attesa a Trieste per John Fogerty, frontman della storica band Creedence Clearwater Revival
Next: SERRACCHIANI A BELGRADO, SOSTEGNO A INGRESSO SERBIA IN UE

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più