Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

CASA DELLE FARFALLE, PROROGATA LA CONCESSIONE GRATUITA AL COMUNE DI BORDANO

redazione 30 Aprile 2015

Casa delle farfalle: la Provincia di Udine ha deciso di prorogare al Comune di Bordano la concessione a titolo gratuito delle opere realizzate e degli allestimenti acquistati nel 2007 nell’ambito del progetto di adeguamento funzionale della struttura che ospita il centro visite, iniziativa sostenuta con fondi europei (progetto Euroleader) e risorse proprie per un totale di 100 mila euro. L’amministrazione comunale il 17 novembre 2018, data di scadenza dell’obbligo di permanenza della destinazione d’uso e della convenzione con palazzo Belgrado, ne diverrà proprietaria. Lo ha stabilito l’esecutivo di palazzo Belgrado su delibera proposta dal vicepresidente con delega ai progetti europei Franco Mattiussi. “Diamo così seguito a un percorso intrapreso dalla Provincia finalizzato all’adeguamento e quindi alla valorizzazione della Casa delle farfalle – precisa Mattiussi – una realtà importante sia quale richiamo turistico sia per lo studio e la conoscenza delle farfalle e di particolari tipologie di insetti. Una struttura che per le sue caratteristiche si presta, come del resto è stato dimostrato nel tempo, a interessanti visite per le scolaresche e per le famiglie”. I lavori sostenuti dalla Provincia hanno riguardato opere edili e migliorie all’edificio che ospita il centro visite nonché l’acquisto di arredi, piante e la realizzazione dell’impianto di irrigazione automatico. Mattiussi si esprime positivamente anche in relazione alla recente riapertura della Casa delle Farfalle. “In questo modo riprenderà il flusso delle visite alla struttura tra i principali punti d’attrazione dell’intera zona nonché elemento d’interesse segnalato nel tracciato della Ciclovia Alpe Adria che tocca anche il territorio di Bordano”.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: LA PROVINCIA FINANZIA IL RESTAURO DEL DIPINTO “MADONNA DEL SANGUE DI RE” DI NOIARETTO
Next: FUNGHI, CICLO DI TRE CONFERENZE PROMOSSE DALLA PROVINCIA E DAL CENTRO MICOLOGICO FRIULANO

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.