Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

CANDIDATURA DEL PAESAGGIO DEL PROSECCO PATRIMONIO UNESCO…PROSECCO E SOLIDARIETA’

redazione 20 Maggio 2015
A Conegliano si spinge sulla candidatura del paesaggio del Prosecco patrimonio UNESCO

Al centro del dibattito Palazzo Sarcinelli, con due eventi dedicati durante questa settimana (mercoledì 20 e sabato 23) ed una mostra (dal 5 giugno)

Mercoledì 20 maggio comincia l’escalation di appuntamenti in centro storico a Conegliano dedicati alla candidatura del paesaggio culturale delle terre del Prosecco a patrimonio UNESCO. Sarà presentato infatti nell’Androne di Palazzo Sarcinelli (via XX Settembre 132) il libro “Veneto, Terre e Paesaggi del vino”, con attenzione al Conegliano Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore”. Interverranno, dopo il saluto introduttivo del sindaco Floriano ZAMBON e dell’assessore Stefano DUGONE, gli autori Diego TOMASI e Gianni MORIANI, ed il fotografo, Cesare GEROLIMETTO.
“Il viticoltore è il grande paesaggista delle nostre colline, ed anche se in modo inconsapevole, ha creato magnifici scenari donando bellezza al territorio veneto. – spiega Diego Tomasi – L’evento vuole riconoscere il ruolo del viticoltore e della viticoltura nel creare e nel mantenere il paesaggio attraverso un percorso culturale, tecnico e scenografico con specifico riferimento alle colline del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg. L’evento assume ancora più rilevanza se consideriamo che le colline del Prosecco sono candidate a diventare patrimonio mondiale UNESCO”.
Ancora Palazzo Sarcinelli sarà protagonista della candidatura con un evento sabato 23 maggio alle ore 18 in cui interverrà l’architetto Leopoldo Saccon, direttore scientifico della candidatura, illustrerà le ragioni su cui si fonda e qauli aspettative per il territorio dei 15 comuni del prosecco Superiore.
L’evento è quello inaugurale della manifestazione “Conegliano DOC.G street wine & food” che si tiene nella giornata di sabato e domenica 24 maggio in centro storico a Conegliano (programma e aggiornamenti su www.coneglianodocg.com e https://www.facebook.com/coneglianodocg).
Nell’occasione sarà presentata in anteprima la mostra “Terre di Prosecco. Verso la candidatura a Patrimonio UNESCO”, che aprirà i battenti dal 5 giugno.
—————————————PROSECCO E SOLIDARIETA’
A Conegliano domenica 24 maggio si gioca per l’autismo

6 squadre di primi calci e 2 di adulti si confronteranno per sostenere la Fondazione Oltre Il Labirinto

Al termine una lotteria, tra i premi la maglia di Chiellini, difensore Juve e nazionale
“La Primavera per l’autismo” è il secondo appuntamento a distanza di poche settimane che il Comune di Conegliano dedica alla sensibilizzazione di una patologia in crescita anche nel nostro Paese (2,5 casi ogni 1.000 bambini).
Grazie alla collaborazione fondamentale della Primavera del prosecco Superiore e l’Unpli Veneto, è stato possibile organizzare nelle scorse settimane uno spettacolo di e con Moreno Morello, che ha portato al Teatro Accademia di Conegliano oltre 700 presenti.
Domenica 24 maggio, dalle ore 9.45 in poi, allo stadio comunale “Narciso Soldan” (via Stadio) a Conegliano, si svolgerà un torneo di beneficenza che alternerà dei momenti dedicati ai prima calci ai deu tempi della partita tra TVPressing, la rappresentativa dei giornalisti trevigiani, e la Polisportiva R.S.P..
Tra le squadre dei primi calci partecipanti: AC Liventina, Scuola calcio giovani biancoscudati Padova, Permac Vittorio Veneto, ASD Conegliano Ogliano, AS Giovani Vittorio, AC Paré.
Il programma: ore 9.45 gare primi calci 1^ parte; ore 10.20 primo tempo; ore 10.50 gare primi calci 2^ parte; ore 11.20 secondo tempo; ore 12.00 sorteggio lotteria, con premi messi in palio da Acqua San Benedetto, Calcio Inter, Imoco Volley Conegliano e primavera del Prosecco Superiore.Il torneo, che vede la collaborazione e la partecipazione di AIA Associazione arbitri Conegliano, ASD FCD Conegliano 1907, Associazione Soccorritori, è a sostegno del progetto Cohousing 4autism – “Villaggio Godega 4Autism”, una delle principali attività della Fondazione Oltre Il Labirinto.
Il progetto di cohousing (agricoltura, laborato-rio con cucina e mensa) si realizza in un villaggio a Godega di Sant’Urbano, dove i ragazzi e gli adulti autistici possono realizzare piccole produzioni artigianali e parte dell’assemblaggio della Hug-Bike. In futuro verrà realizzata anche una struttura residenziale.

Continue Reading

Previous: PUNTATA NUMERO QUARANTASEI. VAN GOGH NOSTRAN..
Next: SAPPADA, FONTANINI ALLA MANIFESTAZIONE DI VENERDÌ 22 MAGGIO PER IL PASSAGGIO AL FVG

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più