Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

CALCIO A 5, CIRIANI PREMIA CON UNA TARGA LA FIAMMA LONGOBARDA

redazione 28 Luglio 2014
Fiamma-Longobarda

Fiamma-LongobardaDal presidente della Provincia un riconoscimento all’associazione di Fiume Veneto per l’attività di volontariato sportivo e per i successi nei campionati amatoriali nazionali.

Pordenone, 24/07/2014 – Alessandro Ciriani ha ricevuto nei giorni scorsi nel palazzo provinciale una delegazione della Fiamma Longobarda, società di calcio a 5 di Fiume Veneto, vicecampione alle finali nazionali Asi.

La delegazione ha regalato al presidente della Provincia la maglia ufficiale della squadra, ricevendo una targa per i risultati sul campo e per l’impegno nella diffusione sul territorio del calcetto, profuso a titolo di puro volontariato.

L’attestato è stato consegnato al presidente Nicola Manzon, accompagnato dal capitano Michele De Nadai e dal segretario provinciale Asi, Alessandro Beltrame. «Un riconoscimento – ha commentato Manzon – che corona sia i successi sportivi sia la nostra opera. Siamo infatti una delle società più attive in regione nella promozione del “futsal” (così è chiamato il calcio a 5, ndr), soprattutto tra i giovanissimi. A Ciriani – ha aggiunto – va un forte ringraziamento per il suo costante impegno in prima linea a sostegno dell’associazionismo».

La società sportiva presieduta da Manzon vanta due squadre amatoriali maschili ai vertici, una femminile campione due volte, una squadra nel campionato Figc con l’età media più bassa della regione e una scuola di calcetto con 150 bambini dai 4 ai 12 anni.

«I ragazzi della Fiamma Longabarda – ha rimarcato Ciriani – sono un esempio di quello spirito volontaristico di numerose associazioni che danno tanto al nostro territorio. In questi anni la Provincia ha cercato di dare una mano, per quanto possibile, a realtà come queste che tengono i giovani in ambienti sani e sicuri. E’ un patrimonio umano e sportivo che non va disperso», ha concluso.

Continue Reading

Previous: AMBIENTE: VITO, CURA E VALORIZZAZIONE DELL’ISONZO TRA LE PRIORITÀ
Next: CIRIANI FIRMA CARTA DIRITTI PERSONE CON SCLEROSI MULTIPLA

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più