Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

BioPhotoFestival

Nick Tosolini 16 Settembre 2014
biophotocontest

biophotocontest

L’Associazione “BioArt visual”, associazione di promozione sociale no profit, in seguito all’esperienza dei suoi soci nell’organizzare da oltre 6 anni concorsi fotografici internazionali, ha bandito un nuovo concorso fotografico internazionale denominato BioPhotoContest, unico nel suo genere in tutta Europa, dedicato ai grandi Biomi del Pianeta Terra.

Non una raccolta di singole fotografie fine a se stesse, ma un tema articolato, svolto in capitoli, che descrive le caratteristiche naturali dell’ambiente. Dalle grandi e piccole pianure ai deserti; dalle foreste boreali o tropicali alle paludi o zone umide. Il delicato mondo naturale raccontato attraverso le varie edizioni di un concorso che vuole far conoscere gli aspetti naturalistici più interessanti ma anche l’importanza di una conservazione della biodiversità del nostro, ancora fantastico, pianeta.

Il tema dell’edizione 2014 del BioPhotoContest è: “Le foreste temperate”

La manifestazione si concluderà a fine settembre del 2014 con la proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi ai fotografi internazionali presenti al 1° BioPhotoFestival 2014 nel caratteristico paese pedemontano di Budoia (Pn).

Alla competizione hanno partecipato 176 fotografi provenienti da tutta Europa, dal Canada, dagli Stati Uniti e anche dal Sud Africa, con circa 2000 immagini pervenute.
Come prima edizione è stato ottenuto un ottimo risultato che è destinato sicuramente a migliorare nelle edizioni future.
Alla Cerimonia di premiazione, saranno presenti il Sindaco di Budoia Roberto De Marchi e il Vicepresidente della Regione FVG, Sergio Bolzonello che porteranno i saluti delle rispettive amministrazioni patrocinanti l’evento e che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa.

Le 80 immagini finaliste comporranno la principale mostra fotografica e il volume fotografico realizzato per l’occasione da Daniele Marson Editore.

Il Festival che ha avuto il patrocinio del Comune di Budoia e il sostegno della Regione FVG, pensato per contribuire a promuovere gli aspetti naturalistici, turistici e culturali del territorio della Regione FVG e non solo, si svolgerà dal 25 al 28 settembre 2014.

Durante il Festival sono state organizzate diverse attività: in evidenza le serate di proiezioni foto naturalistiche. In una sala da 300 posti saranno proiettati su grande schermo, lavori d’alto livello eseguiti da ospiti internazionali e potremo ammirare le stampe fotografiche arrivate alla finale del concorso.

Sono state inoltre allestite altre due mostre fotografiche di fotografi internazionali. La prima dedicata a 5 fotografi friulani e l’altra ad altrettanti fotografi europei.

Presentazione di volumi, conferenze, workshop fotografici, escursioni e incontri didattici sono le altre attività alle quali tutti potranno partecipare.

In particolare segnaliamo la collaborazione con il “Corpo Forestale Regionale” per le attività didattiche con le scuole di Budoia e Aviano, la collaborazione con l’Associazione “A.S.T.O.R.E. FVG” per le conferenze e l’escursione sui Magredi, la collaborazione con l’Associazione “A ruota libera” per la gita cicloturistica.

Altra collaborazione importante è quella concordata con la Scuola alberghiera di Aviano e la Federazione Italiana Cuochi, e il sostegno della Camera di Commercio di Pordenone e Montagna Leader, per l’organizzazione della cena/buffet di gala in occasione della cerimonia di premiazione del BioPhotoContest.

Durante il BioPhotoFestival saranno presenti alcuni stands con materiale tecnico fotografico o di carattere divulgativo per la promozione del territorio e delle attività ricreative, naturalistiche e/o turistiche.

http://www.biophotocontest.com/ita/

Continue Reading

Previous: IL GENERALE GAMBA LASCIA IL COMANDO DELLA JULIA
Next: ANZOVINO: TURNO DI NOTTE A PORDENONELEGGE

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più